lunedì 30 giugno 2025

Chi sono i Destinatari del D.Lgs. 231/01? Scopri con Modi S.r.l. i settori coinvolti

Il D.Lgs. 231/01 si rivolge a una serie di soggetti tra cui società per azioni, SRL, cooperative, fondazioni e a tutte quelle organizzazioni che operano in settori dove il rischio di illeciti, sia penali sia amministrativi è elevato.

L'adozione di un Modello 231 ben strutturato non solo contribuisce alla gestione efficace dei rischi aziendali, ma rappresenta anche un'opportunità per promuovere una cultura aziendale etica e responsabile.  

Questo Decreto ha l’obiettivo di responsabilizzare le aziende, richiedendo l’adozione di un Modello 231 per prevenire sanzioni, interdizioni o danni alla reputazione.

Pur non essendo obbligatorio, il Modello 231 è diventato una pratica di tutela imprescindibile per molte imprese, anche grazie all’aumento dei reati presupposto. 

Non adottarlo espone infatti l’azienda a rischi crescenti, che possono sfociare in gravi sanzioni o nell'esclusione da gare e appalti pubblici.

Modi S.r.l. supporta le aziende a orientarsi tra i requisiti del Decreto e fornisce consulenza per implementare un sistema di prevenzione su misura, utile anche a migliorare l’efficienza organizzativa. 

Grazie all’esperienza di Modi S.r.l., le imprese possono ridurre la loro esposizione al rischio e tutelare il proprio valore e la propria immagine.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it





Nessun commento:

Posta un commento