I programmi prevedono una parte teorica e una pratica, per l‘attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso.
FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO A
durata 16 ore - € 180,00 + IVA
mercoledì 15, venerdì 17 aprile 2020 orario 14.00/19.30 e venerdì 24 aprile 2020 orario 14.00/19.00.
AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO A
durata 6 ore – € 120,00 + IVA
giovedì 19 orario 14.00/16.00 e lunedì 30 marzo 2020 orario 14.00/18.00.
FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO B/C
durata 12 ore - € 150,00 + IVA
mercoledì 15, venerdì 17 e venerdì 24 aprile 2020 orario 14.00/18.00.
AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO B/C
durata 4 ore – € 80,00 + IVA
venerdì 24 aprile 2020 orario 14.00/18.00.
I corsi di Primo Soccorso da noi organizzati sono conformi alle indicazioni del Decreto Ministeriale n. 388/0. I corsi di Primo Soccorso sono strutturati secondo la classificazione delle aziende presente nel DM 388/03:
Gruppo A:
I) aziende o unità' produttive con attività' industriali, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all'art. 2, del D.Lgs. n. 334/1999, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del D.Lgs. n. 230/1995, aziende estrattive ed altre attività' minerarie definite dal D.Lgs. 624/1996, lavori in sotterraneo di cui al DPR 1956, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;
II) aziende o unità' produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro (desumibili dalla statistiche nazionali INAIL del triennio precedente pubblicate nella Gazzetta Ufficiale);
III) aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura.
Gruppo B:
aziende o unità' produttive con tre o più' lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Gruppo C:
aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.La periodicità aggiornamento è ogni 3 anni (come previsto dal DM 388/03).
Al termine del corso i discenti riceveranno l’attestato di qualifica ai sensi del Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003 di “addetto al primo soccorso”.
Qualifica i tuoi Addetti al primo soccorso con una formazione efficace.
Con i corsi MODI oltre ad adempiere agli obblighi formativi di Legge, impareranno le corrette procedure di primo soccorso aziendale e potranno intervenire prontamente nel caso di infortunio ad un collega sul posto di lavoro. Per le recensioni degli allievi clicca qui.
Per consulenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.