Qual è la differenza tra FAD e formazione tradizionale?
La docenza in presenza (formazione tradizionale), a differenza della FAD, ha tutti i vantaggi dell’interazione faccia a faccia, con la possibilità di cogliere tutti i segnali della comunicazione paralinguistica e non verbale, con la possibilità di aggiustamenti comunicativi nel corso della comunicazione stessa. Un’altra componente essenziale della formazione tradizionale, della classe e della lezione frontale, è la componente sociale del processo formativo: il confronto tra docente e allievo è costante, quello tra gli allievi lo è altrettanto, portando allo sviluppo di momenti collaborativi di apprendimento.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it