MODI S.r.l. di Mestre e Spinea Venezia avvisa le aziende che l'INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT24/2017 per le istanze che verranno inoltrate nel 2017 in relazione agli interventi migliorativi nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro adottati dalle aziende nel 2016. Il modello è destinato alle imprese che intendono presentare istanze di riduzione del tasso medio di tariffa per interventi di prevenzione, dopo il primo biennio di attività. L'”oscillazione per prevenzione” riduce il tasso di premio applicabile all’azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all’Inail. In base al decreto ministeriale 3 marzo 2015, che ha sostituito l’articolo 24 decreto ministeriale 12 dicembre 2000, la riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori/anno del periodo:
- Fino a 10 lavoratori/anno la riduzione è del 28%
- Da 11 a 50 lavoratori/anno la riduzione è del 18%
- Da 51 a 200 lavoratori/anno la riduzione è del 10%
- Oltre i 200 lavoratori/anno la riduzione è del 5%
- TG: Trasversale Generale (può essere realizzato su tutti i settori produttivi e produce effetti su tutte le PAT della ditta);
- T: Trasversale (può essere realizzato su tutti i settori produttivi ma non necessariamente attuato in tutte le PAT della ditta);
- SG: Settoriale Generale (può essere realizzato solo in alcuni settori e produce effetti su tutte le PAT);
- S: Settoriale (il punteggio varia in funzione dei settori e può essere attuato non necessariamente in tutte le PAT).
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento