- Aziende artigiane ed industriali, fino a 30 addetti (esclusi gli impianti a rischio, le centrali termoelettriche, gli impianti e i laboratori nucleari, le aziende estrattive e le altre attività minerarie, le aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni, gli ospedali e le cliniche);
- Aziende agricole e zootecniche, fino a 10 addetti (addetti assunti a tempo indeterminato);
- Aziende della pesca, fino a 20 addetti.
Se il datore di lavoro non possa autonominarsi o preferisca far svolgere da altri tale compito può nominare RSPP una persona interna o esterna all'azienda (RSPP Esterno) in possesso di idonei requisiti.
Il miglioramento degli aspetti legati alla salute e sicurezza degli ambienti di lavoro con la valutazione dei maggiori rischi è uno dei primi passi da compiere.
Il miglioramento degli aspetti legati alla salute e sicurezza degli ambienti di lavoro con la valutazione dei maggiori rischi è uno dei primi passi da compiere.
Le figure di RSPP e ASPP i molti settori di attività come in quello dell'edilizia (gestione di cantieri), presenta variabili di rischio sempre differenti tra di loro e che richiedono pertanto ancora di più un approccio più tecnico e competente.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it.
Nessun commento:
Posta un commento