MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
venerdì 10 agosto 2018
Chi non si è adeguato al Regolamento UE 2016/679 prima dell'entrata in vigore (25/05/2018) non deve aspettare altro tempo!
Il Regolamento GDPR europeo 2016/679 dà un ampio spazio ai diritti dell’interessato rispetto al passato, ed un intero capo del regolamento europeo è dedicato a tale argomento.
Tra i vari:
Diritti di natura conoscitiva:
Diritto all’informativa;
Diritto di accesso;
Diritto alla comunicazione di una violazione dei dati.
Diritti di controllo:
Consenso al trattamento;
Diritto di limitazione del trattamento;
Revoca del consenso al trattamento;
Diritto di opposizione al trattamento;
Diritto alla portabilità dei dati;
Diritto di rettifica ed integrazione;
Diritto alla cancellazione e all’oblio;
Decisioni basate unicamente su trattamento automatizzato.
In particolare ha assunto rilievo il cosiddetto DIRITTO ALL’OBLIO (art. 17)
• diritto di veder cancellati i propri dati personali presso il titolare che li tratta;
• diritto di veder cancellati i rinvii a questi dati, che potrebbero apparire sui motori di ricerca più diffusi;
Il diritto ad «essere dimenticati» deve concordarsi con il diritto di informazione e di libera espressione (si pensi ad un fatto di cronaca in cui è coinvolto l’interessato), e in generale con l’interesse pubblico e con eventuali obblighi legali.
Pertanto l’interessato non sempre potrà richiedere la cancellazione immediata dei dati che lo riguardano (riportati ad esempio da un sito web) fintanto che tali dati avranno una rilevanza pubblica, stante ovviamente la correttezza degli stessi.
Chi non si è adeguato al Regolamento UE 2016/679 prima dell'entrata in vigore (25/05/2018) non deve aspettare altro tempo!
Contattando la segreteria organizzativa di Consulenza Regolamento Privacy UE 679 by MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia al numero verde 800300333 (gratis anche da mobile) è possibile richiedere un appuntamento per un preventivo di consulenza personalizzato per l'applicazione del REGOLAMENTO 2016/679 PRIVACY O GDPR!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento