La nomina dell'RSPP è uno degli obblighi non delegabili del datore di lavoro (Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, articolo 17).
L’RSPP - Responsabile del servizio di prevenzione e protezione - collabora con il datore di lavoro, il medico competente per il Lavoro ed il RLS (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) alla realizzazione del Documento di valutazione dei rischi che è obbligatorio redigere anche per le aziende con un solo dipendente..
L’RSPP si occupa di :
• individuare i fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale;
• elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive e i sistemi di controllo di tali misure;
• elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
• proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
• partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica;
• fornire ai lavoratori le informazioni necessarie.
I componenti del servizio di prevenzione e protezione sono tenuti al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui vengono a conoscenza nell’esercizio delle funzioni di cui al presente decreto legislativo. Il servizio di prevenzione e protezione è utilizzato dal datore di lavoro.
MODI SRL assume l’incarico di RSPP/ASPP in aziende del Veneto e eroga corsi di formazione e aggiornamento online, in aula e presso la sede del Cliente.
La tabella di corrispondenza “Rischio” è consultabile nel nostro sito internet cliccando qui
permetterà di individuare il tipo di rischio aziendale. Inserendo le
prime due cifre del codice ATECO nel campo di ricerca è possibile
verificare il macrosettore di rischio della propria azienda.
Per poter continuare a ricoprire il ruolo di RSPP sarà necessario frequentare un corso della durata di 6, 10 o 14 ore in base alla classe di rischio della propria azienda.
Le date dei corsi di seguito elencati sono stati organizzati presso la sede di MODI SRL a Mestre.
L'indirizzo dell'aula è Via Volturno 4/e (fermata tram/bus Volturno e parcheggi gratis nelle vicinanze).
Le date del corso di aggiornamento per RSPP DATORE DI LAVORO sono suddivise per rischio basso, medio e alto e sono:
6 ore - 15 novembre 2019 orario 14.00/18.00 e 22 novembre 2019 orario 14.00/16.00 per € 130,00
10 ore - 15 novembre 2019 orario 14.00/18.00 e 22 novembre 2019 orario 14.00/16.00 e ultime date da definire per € 220,00
14 ore - 15 novembre 2019 orario 14.00/18.00 e 22 novembre 2019 orario 14.00/16.00 e ultime date da definire per € 300,00
Le date del corso di formazione per RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO BASSO della durata 16 nel mese di novembre 2019 sono:
15, 22 e 29 novembre 2019 orario 14.00/18.00 e 02 dicembre 2019 orario 14.00/18.00 per € 250,00
I corsi di aggiornamento per RSPP datori di lavoro o RSPP incaricati in esterno si possono seguire anche interamente online. MODI propone corsi interattivi con piattaforma multimediale e con tracciato corrispondete a requisiti di legge. Tutor in linea e test finale di apprendimento effettuato in presenza o in video conferenza con il docente su appuntamento. I corsi online sono raccomandati e permettono di contenere i tempi e i costi di fruizione.
MODI SRL assume l’incarico di RSPP/ASPP in aziende del Veneto e eroga
corsi di formazione e aggiornamento online, in aula e presso la sede
del Cliente.
Per le recensioni cliccare alla pagina DICONO DI NOI.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento