Il corso “Emergenza ed evacuazione” viene organizzato presso la sede del Cliente e il programma tiene conto della complessità dell'Organizzazione.
Il corso intende assolvere agli obblighi formativi per gli Addetti alla gestione delle operazioni di Emergenza ed Evacuazione.
Per queste figure l’articolo 37 del D.Lgs. 81/08 rimanda a quanto disposto dall’allegato IX del D.M. del 10.03.1998, il quale prevede un percorso formativo composto da una sessione teorica senza necessità di una prova pratica.
Il corso permette di adempiere all’obbligo previsto per ogni azienda o unità produttiva di nominare una squadra addetta al servizio di emergenza e evacuazione incendi (art. 46 D.Lgs n.81/2008, art. 7 D.M. 10/03/1998).
Gli addetti che formano tale squadra devono essere nominati dal datore di lavoro con mandato scritto controfirmato per accettazione.
Come dettato dal Decreto Legislativo n. 81/2008, i lavoratori incaricati dell’attività di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.
Le sanzioni per l'inadempimento degli obblighi di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza consistono nell'arresto del datore di lavoro e il dirigente da due a quattro mesi o nell'ammenda da 1.200 a 5.200 euro (art. 55 comma 5, lettera c, D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. 106/2009) .
PROGRAMMA DEL CORSO
Piani di emergenza e evacuazione:
- le misure per la prevenzione;
- la gestione delle emergenze;
- il rischio incendio;
- estintori e caratteristiche;
- segnaletica;
- il piano delle emergenze.
Nessun commento:
Posta un commento