MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
giovedì 26 ottobre 2023
Devi aggiornare la qualifica come RSPP con il corso di aggiornamento di 40 ore? I docenti MODI offrono il corso interamente online su piattaforma dedicata sempre attiva.
sabato 21 ottobre 2023
Affidati a MODI Srl per la stesura del PEE - Piano di Emergenza ed Evacuazione interne ed esterne. Richiedi subito una quotazione gratuita
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
martedì 17 ottobre 2023
Hai assunto dei nuovi dipendenti e devi formarli sulla sicurezza? Cerchi un modulo generale e rischio basso di 8 ore? Scegli il corso online, puoi svolgerlo ovunque e quando hai tempo!
lunedì 16 ottobre 2023
Lavoratori neoassunti? Il corso di formazione base e quelli specifici di fine ottobre sono scontatissimi! Chiama ora per un preventivo personalizzato!
Le edizioni del corso modulo generale del 31/10/2023 organizzate in videoconferenza, online, presso la sede del Cliente o in presenza a Mestre vengono proposte a condizioni estremamente vantaggiose!
Provare per credere!
mercoledì 11 ottobre 2023
Quali sono i contenuti della norma ISO 37001? Perché le organizzazioni si certificano ISO 37001?
Perché le
organizzazioni si certificano ISO 37001?
Così come con gli altri standard emessi dall'ISO, la norma ISO 37001 consente la certificazione da parte di una terza
parte indipendente (ENTE di Certificazione), che indica che il programma di lotta alla corruzione
attuato dall'azienda è conforme allo standard globalmente riconosciuto.
Le società italiane sono soggette all'adozione di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/01 e/o all'adozione di Piani Triennali Anticorruzione e Trasparenza, ai sensi della Legge 190/12 e del Piano Nazionale Anticorruzione.
Certificarsi ISO 37001 assicura che gli sforzi di un’organizzazione sono pari o superiori al rispetto di meri adempimenti legislativi rispondendo alle esigenze di un mercato globale, in particolare per le organizzazioni che operano in paesi in via di sviluppo con i quali le aziende potrebbero desiderare fare affari.
E anche laddove l’organizzazione avesse già implementato un Modello 231 o, se applicabili, un Piano Triennale Anticorruzione, l’ottenimento della certificazione ISO 37001 risulterebbe un’evidenza ulteriore (data da un Ente Certificatore) della correttezza del Sistema Anticorruzione attuato.
I contenuti della norma ISO 37001:2016 da considerare nella realizzazione del Sistema di Gestione anticorruzione sono:
1.
Campo di applicazione;
2.
Riferimenti normativi
3.
Termini e definizioni
4.
Contesto dell'organizzazione
5.
Leadership
6.
Pianificazione
7.
Supporto
8.
Funzionamento
9.
Valutazione delle prestazioni
10. Miglioramento.
Per consulenze sui sistemi di gestione, iscrizione ai corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, partecipazione ai seminari sulla privacy, modelli di organizzazione e gestione 231, chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/.
sabato 7 ottobre 2023
Devi aggiornare un dirigente della sicurezza? Svolgi il corso online di aggiornamento di 6 ore con MODI Srl e ricevi l'attestato in poche ore valido in tutta Italia.
giovedì 5 ottobre 2023
Hai già implementato un canale interno per il whistleblowing? Scopri come evitare il rischio di ricevere una multa fino a € 50.000! Affrettati e assolvi all'obbligo!
La protezione dei segnalanti di illeciti relativi al diritto dell'UE, come frode fiscale, riciclaggio di denaro o reati in materia di appalti pubblici, sicurezza dei prodotti e stradale, protezione dell'ambiente, salute pubblica e tutela dei consumatori e dei dati è al centro della Direttiva sul Whistleblowing.
martedì 3 ottobre 2023
Iscrivi ora i tuoi lavoratori al corso d'integrazione organizzato da MODI® per dipendenti già formati a rischio da basso che lavorano in aziende a rischio medio. La data prevista è giovedì 21 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Sede Mestre.
Se hai un nuovo dipendente che lavorava in un azienda a rischio basso e nella tua azienda ha mutato le sue mansioni, bisogna assolvere l'obbligo formativo integrando la sua formazione.
Iscrivi ora i tuoi lavoratori al corso d'integrazione organizzato da MODI® per i dipendenti già formati a rischio da basso che lavorano in aziende a rischio medio. La data prevista è giovedì 21 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Sede Mestre.
Per le aziende che assumono lavoratori già formati ma con un rischio diverso da quello dell'Azienda in cui operano attualmente le offerte formative sono:
- integrazione da basso a medio della durata di 4 ore - scarica scheda;
- integrazione da medio a alto della durata di 4 ore - scarica scheda;
- integrazione da basso a alto con durata di 8 ore - scarica scheda.
Se hai dei lavoratori che devono frequentare il corso per lavoratore MODULO GENERALE della durata di 4 ore che organizziamo a Mestre presso la nostra sede vedi qui.
Sempre per il modulo generale il percorso formativo è fattibile anche a distanza e on line collegandosi a una piattaforma interattiva e attiva 24 ore su 24. Per visionare l'offerta scaricare la scheda da qui.
Per il corso di lavoratori in aziende a rischio basso da fare in presenza a Mestre compila il modulo da qui. Per partecipare all'aula virtuale del rischio basso apri qui.
Per i lavoratori a rischio medio a disposizione la scheda di iscrizione cliccando qui e per i lavoratori a rischio alto qui.
Aggiorna ogni 5 anni i tuoi lavoratori con MODI® online cliccando qui o in presenza scaricando la scheda da qui.
Per scoprire i corsi che si terranno nel 2024 cliccare qui
lunedì 2 ottobre 2023
Risparmia fino al 50% sul costo del corso per lavoratori modulo generale che abbiamo organizzato per il mese di dicembre 2023. Paghi per 1 ma partecipate in 2!
Per frequentare il corso per lavoratore MODULO GENERALE della durata di 4 ore che organizziamo a Mestre presso la nostra sede vedi qui.
Per lo stesso percorso formativo fruibile online per mezzo di una piattaforma interattiva e attiva 24 ore su 24 scaricare la scheda da qui.
Le date del mese di dicembre 2023 del corso di formazione per addetti a rischio alto, della durata di 12 ore sono:
- mercoledì 20 dalle ore 14.00 alle ore 18.00;
- giovedì 21 dalle ore 14.00 alle ore 18.00;
- venerdì 22 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Per il rischio basso in aula sempre in sede a Mestre compila il modulo da qui.
Per partecipare all'aula virtuale del rischio basso apri qui.
Per i lavoratori a rischio medio a disposizione la scheda di iscrizione cliccando qui e per i lavoratori a rischio alto qui.
Le aziende che assumono lavoratori già formati ma con un rischio diverso dal lavoro attuale le offerte formative sono:
- integrazione da basso a medio della durata di 4 ore - scarica scheda;
- integrazione da medio a alto della durata di 4 ore - scarica scheda;
- integrazione da basso a alto con durata di 8 ore - scarica scheda.
domenica 1 ottobre 2023
Cerchi una consulenza per assolvere il nuovo obbligo normativo Whistleblowing? Con l'approvazione del D.Lgs. 24/2023 le aziende sono obbligate a implementare un canale interno per la gestione delle segnalazioni di illecito. Chiama MODI!
L’Unione Europea incoraggia i legislatori nazionali a estendere tale ambito anche nelle rispettive legislazioni nazionali.