MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
martedì 22 dicembre 2015
Bando Isi 2015: dall’Inail oltre 276 milioni di euro alle imprese che investono in sicurezza
lunedì 23 novembre 2015
CONSULENZA PER AGGIORNAMENTO DOCUMENTAZIONE NORMA UNI EN ISO 14001:2015 CHE RITIRA E SOSTITUISCE LA UNI EN ISO 14001:2004
CONSULENZA PER ADEGUAMENTO NORMATIVO SISTEMI GESTIONE QUALITA’: LA NUOVA UNI EN ISO 9001:2015
giovedì 12 novembre 2015
Corsi per gli Ingegneri e Periti che devono conseguire Crediti Formativi Professionali
Sei un coordinatore della Sicurezza o un RSPP? I corsi on line sono pensati anche per gli Ingegneri e Periti che devono conseguire Crediti Formativi Professionali.
CORSO PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA RUMORE E VIBRAZIONI NEI LUOGHI DI LAVORO
lunedì 28 settembre 2015
PUBBLICATA IN ITALIANO LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA UNI EN ISO 14001:2015 CHE RITIRA E SOSTITUISCE LA UNI EN ISO 14001:2004 – OFFRIAMO CONSULENZA PER AGGIORNAMENTO DOCUMENTAZIONE
SISTEMI GESTIONE QUALITA’: LA NUOVA UNI EN ISO 9001:2015 – CONSULENZA PER ADEGUAMENTO NORMATIVO
Il 23 settembre c.a. il sito dell'ISO ha diffuso la notizia che dopo anni di lavoro la commissione tecnica ha reso disponibile in lingua italiana la norma UNI EN ISO 9001:2015. L’attuale edizione ISO 9001:2008, continuerà a valere per tutto il periodo di transizione di 3 anni. Vengono introdotte innovazioni interessanti, anche alla luce dei mutamenti economici verificatesi a livello mondiale negli ultimi anni. Una delle novità più significative della nuova norma è il cosiddetto approccio basato sul Rischio, che impone la formale analisi dei rischi per ogni processo organizzativo. Uno degli obiettivi principali è quello di allineare al massimo la nuova versione con le norme che regolano altri sistemi di gestione, nell’ottica di favorire sempre più i sistemi integrati. Per definire i nuovi parametri della ISO 9001:2015 sono stati presi in considerazione vari elementi tra cui: la diversità tra le organizzazioni certificate ISO 9001, lo sviluppo delle conoscenze e delle tecnologie e i cambiamenti nell’industria e nelle Organizzazioni. Per approfondimenti cliccare qui . MODI si propone alle aziende già certificate ISO 9001 per l’adeguamento del loro sistema all’edizione del 2015 e alle aziende non ancora certificate per l’implementazione di un nuovo Sistema di Gestione Qualità. Per informazioni 800300333 - MODI SRL Mestre e Spinea Venezia www.modiq.it
martedì 1 settembre 2015
Il nuovo codice di prevenzione incendi è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
Il provvedimento, che entrerà in vigore il 18 novembre 2015, è volto a semplificare e razionalizzare l’attuale corpo normativo relativo alla prevenzione degli incendi attraverso l’introduzione di un unico testo organico e sistematico, contenente disposizioni applicabili a molte delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, indicate all’allegato I del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151.
Caratteristica che contraddistingue il testo riguarda l’utilizzo di un nuovo approccio metodologico, più aderente al progresso tecnologico e agli standard internazionali.
Si tratta di un importante progetto innovativo delle norme di prevenzione incendi che consentirà il passaggio da un sistema più rigido, caratterizzato da regole prescrittive, ad uno che predilige l’approccio prestazionale, capace cioè di raggiungere elevati livelli di sicurezza antincendio attraverso un insieme di soluzioni tecniche più flessibili e aderenti alle peculiari esigenze delle diverse attività.
Il decreto si compone di cinque articoli e di un corposo allegato tecnico.
L’articolato specifica le attività cui potrà essere applicata nuova normativa e precisa, anche, le modalità di adozione della nuova metodologia introdotta in alternativa alle vigenti disposizioni di prevenzione incendi, per consentire l’introduzione del nuovo approccio con la necessaria gradualità.
L’allegato è strutturato in quattro sezioni:
Sezione G Generalità, con i principi fondamentali per la progettazione della sicurezza antincendio, applicabili indistintamente alle diverse attività;
Sezione S Strategia antincendio, contiene le misure antincendio di prevenzione, protezione e gestionali applicabili alle diverse attività, per comporre la strategia antincendio al fine di ridurre il rischio di incendio;
Sezione V Regole tecniche verticali, contiene le regole tecniche di prevenzione incendi applicabili a specifiche attività o ad ambiti di esse, le cui misure tecniche previste sono complementari o integrative a quelle generali previste nella sezione “Strategia antincendio”. Tale sezione sarà nel tempo implementata con le regole tecniche riferite ad ulteriori attività;
Sezione M Metodi, con la descrizione delle metodologie progettuali.
lunedì 18 maggio 2015
sabato 16 maggio 2015
ENTRO IL 1 GIUGNO 2015 OBBLIGO AGGIORNAMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI PER PRODUTTORI, UTILIZZATORI E MISCELATORI DI AGENTI CHIMICI
A partire dal 1 giugno 2015 il Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio (CLP) sarà la sola normativa vigente per la classificazione e l'etichettatura delle sostanze chimiche e delle miscele. Pertanto i produttori, utilizzatori e miscelatori dovranno confrontarsi con le nuove classificazioni delle sostanze chimiche e delle miscele. Le novità introdotte non riguardano solo la modifica dei pittogrammi di pericolo e una traduzione dalle vecchie frasi di rischio R alle nuove frasi H, ma diversi criteri di valutazione della pericolosità delle sostanze e delle miscele. Il datore di lavoro dovrà aggiornare la valutazione dei rischi derivanti dalla presenza di agenti chimici pericolosi sui luoghi di lavoro alla luce delle nuove classi di pericolo e delle informazioni sulle misure di gestione del rischio, ricavabili dalle schede di sicurezza conformi alla nuova classificazione. L’obbligo è previsto dall’art. 223 comma 7 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., che impone l’obbligo di aggiornare periodicamente la valutazione e, comunque, in occasione di notevoli mutamenti che potrebbero averla resa superata. E’ probabile che in questi mesi gli organi di controllo e gli enti certificazione dedichino maggiore attenzione alla valutazione del rischio chimico. Contattateci al numero verde 800 300333 o via email per verificare la vostra posizione in merito.
DALL’INAIL 267 MILIONI DI EURO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
L’INAIL ha pubblicato il nuovo bando ISI per sostenere le imprese che intendono realizzare progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono ammessi a contributo progetti di investimento, ad esempio interventi per messa a norma di macchine, impianti e attrezzature oppure progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. I destinatari del bando sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura. Sono escluse quelle che erano già state ammesse a contributo con gli Avvisi Inail 2011, 2012 e 2013. Le imprese potranno presentare un solo progetto e per una sola unità produttiva su tutto il territorio nazionale. I fondi a disposizione, pari a circa 267 milioni di euro, sono ripartiti in budget regionali e il contributo erogato è pari al 65% delle spese sostenute per la realizzazione del progetto, per un massimo di 130.000 euro. La partecipazione al bando prevede tre fasi successive: inserimento online del progetto, inserimento del codice identificativo e invio del codice identificativo (click-day). Dal 3 marzo al 7 maggio 2015, le aziende interessate a partecipare e registrate nel portale Inail, avranno a disposizione un’applicazione per la compilazione on line della domanda, che consentirà di effettuare simulazioni per verificare il raggiungimento del punteggio “soglia” di ammissibilità e salvare la domanda inserita. A partire dal 12 maggio 2015 inizierà la seconda fase: le imprese che hanno raggiunto la soglia minima di ammissibilità e salvato la domanda potranno accedere nuovamente alla procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo. Nella terza e ultima fase, denominata click-day, le imprese potranno inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo attribuito. I contributi sono a fondo perduto e vengono assegnati fino all’esaurimento delle risorse disponibili, secondo l’ordine cronologico di invio della domanda. La data e gli orari del click day saranno pubblicati sul portale Inail a partire dal 3 giugno 2015. MODI S.r.l. fornisce assistenza alle Aziende sia nella fase di ottenimento del finanziamento che di realizzazione dei progetti finanziati. Cliccare qui per richiedere l'assistenza necessaria. Per l'inserimento sul portale dell'INAIL del progetto compilare il seguente modulo.
INTERNET, STRUMENTO PER LA RIPRESA COMPETITIVA E LO SVILUPPO PROFESSIONALE DELL'AZIENDA, CONSULENZA E CORSI WEB MARKETING
Internet ha un ruolo determinante nel campo della comunicazione. Molte aziende hanno trovato nel web un alleato indispensabile per valorizzare la propria immagine. E’ uno strumento operativo per comunicare con potenziali acquirenti, scambiare informazioni, interagire con clienti, partner, effettuare vendite online ecc. Non sempre però un’azienda riesce a gestire in piena autonomia il suo piano di crescita di visibilità nel WEB, ed è qui che entrano in campo i professionisti della Comunicazione e della Consulenza Marketing. Abbiamo deciso di convenzionarci con realtà operative da diversi anni nel nostro territorio che hanno conquistato la nostra fiducia e si sono dimostrate pronte a riservare alla nostra clientela cura, attenzione e prezzi competitivi. Fai come abbiamo fatto noi! Fatti prendere per mano per imparare a muovere i primi passi per far crescere in autonomia il tuo sito internet e il tuo marchio sul WEB. Partecipa ai nostri corsi di formazione WEB MARKETING e agli incontri informativi gratuiti! Vedi pianificazione corsi cliccando qui. Inviaci la tua richiesta di analisi di visibilità nel WEB, saremo lieti di inviarti una proposta personalizzata per far crescere il tuo business grazie ad internet. Organizziamo corsi finanziati da FONDIMPRESA. Chiedi info al numero verde gratuito 800300333.
lunedì 27 aprile 2015
FORMAZIONE FINANZIATA CON FONDIMPRESA - in arrivo 4 nuovi avvisi di finanziamento
AVVISO n. 1/2015 – presentazione domande dal 15/06/2015
Il primo è l'Avviso n. 1/2015, con contributi aggiuntivi pari a 10 milioni di euro per la formazione all'interno delle Pmi, che verrà pubblicato il 4 maggio. Le domande potranno essere presentate dal 15 giugno 2015.
Il 16 maggio 2015 verrà pubblicato l'Avviso n. 2/2015 che finanzia con 10 milioni di euro, sempre tramite contributi aggiuntivi, la partecipazione dei lavoratori delle Pmi ai corsi presenti nei cataloghi qualificati da Fondimpresa. Le domande potranno essere presentate dal 1° luglio 2015.
AVVISO n. 3/2015 – presentazione domande dal 10/07/2015
A fine maggio verrà pubblicato un nuovo Avviso per il finanziamento della formazione nelle imprese colpite dalla crisi, rivolta prevalentemente ai lavoratori in cig. Le domande potranno essere presentate dal 10 luglio 2015.
Questi tre Avvisi avranno modalità di presentazione a sportello, secondo le procedure consuete degli Avvisi afferenti al Conto Formazione.
Il quarto Avviso, anch'esso a sportello, che verrà pubblicato a giugno nell'ambito del Conto di Sistema, finanzia la formazione direttamente connessa all'introduzione in azienda di innovazioni tecnologiche, di processo e di prodotto, e promuove il coinvolgimento delle PMI e delle grandi imprese nell'ambito di reti e filiere. Come per la precedente iniziativa del 2011, i piani saranno valutati da una Commissione esaminatrice esterna.
I calendari dei seminari informativi sul territorio saranno pubblicati sul sito di Fondimpresa contestualmente alla pubblicazione dei rispettivi Avvisi.