Quali competenze bisogna avere e quali step sono necessari per implementare un Sistema di Gestione UNI ISO 37001?
Per implementare Sistema di Gestione UNI ISO 37001 servono delle competenze giuridiche nell’ambito del Decreto Legislativo 231/2001 e/o nell’ambito della Legge 19/2012 anticorruzione.
Bisogna avere anche delle competenze nell’ambito dei sistemi di gestione, competenze di risk assessment, risk manegement e due diligence.
Gli step necessari sono:
- Definire una policy anticorruzione documentata;
- Definire ruoli e responsabilità del management in materia anticorruzione;
- Condurre una valutazione del rischio per individuare i processi aziendali e le attività maggiormente esposte al rischio di reato di corruzione;
- Predisporre determinati presidi ( es. modello organizzativo e procedure) finalizzati alla prevenzione di reati di corruzione individuati nella valutazione del rischio;
- Formare tutti i livelli della propria organizzazione sulle tematiche dell’anticorruzione;
- Attuare opportuni controlli e due diligence in ambito finanziario, commerciale, contrattuale e sui processi di approvvigionamento;
- Pianificare una serie di attività di rendicontazione, monitoraggio, audit e riesame;
- Gestire le azioni correttive e le relative indagini finalizzate al miglioramento continuo.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento