La
finalità della visita da parte del nostro Consulente è quella di spiegare al datore di lavoro come fare a garantire l’effettiva applicazione
del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali 2016/679, attraverso
la sensibilizzazione, la moltiplicazione della formazione e lo sviluppo
"sostenibile" delle capacità delle risorse impiegate e l'utilizzo di documentazione adeguata per le piccole medie imprese.
La necessità di adeguarsi al GDPR ha determinato per molte aziende l’opportunità di avviare un virtuoso processo di analisi, progettazione e sviluppo delle attività.
Dopo un attenta analisi preliminare, si attiva un processo di interventi volti a sanare subito le mancanze più gravi, attraverso, ad esempio, la nomina delle figure chiave, l’introduzione e la modifica di sistemi, modelli, procedure o registri aziendali.
Dopo un attenta analisi preliminare, si attiva un processo di interventi volti a sanare subito le mancanze più gravi, attraverso, ad esempio, la nomina delle figure chiave, l’introduzione e la modifica di sistemi, modelli, procedure o registri aziendali.
Il tutto, tenendo sempre ben presente i rischi e le sanzioni previste, in caso di mancato adeguamento alla normativa.
Per consulenze in Veneto e nord Est, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento