MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
lunedì 29 agosto 2022
Servizi Ambientali, Analisi emissioni in atomosfera, Consulenza per pratiche amministrative. Valutazione impatto acustico.
martedì 23 agosto 2022
Vuoi un sopralluogo gratuito presso la tua sede da parte di un tecnico della prevenzione salute e sicurezza nei luoghi di lavoro?
Il Datore di lavoro è il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore. Ha la responsabilità dell’organizzazione dell’azienda e esercita i poteri decisionali e di spesa.
Il Datore di lavoro non può delegare:
- la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del Documento della Valutazione dei Rischi;
- la designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (RSPP)
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) deve contenere anche l’indicazione delle misure di prevenzione e di protezione adottate e le misure di miglioramento da attuarsi.
Contattando il Servizio Informativo “L’Esperto risponde” al numero verde 800300333, è possibile per i Datori di Lavoro, richiedere una visita da parte di un Consulente MODI® per un’analisi della documentazione sicurezza, degli ambienti di lavoro e degli attestati di formazione e aggiornamento dei soggetti della sicurezza.
Per tutte le nostre offerte formative cliccare qui. Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientela cliccare qui.giovedì 18 agosto 2022
I Corsi per i lavoratori addetti ai lavori elettrici PES, PAV, PEI, PREPOSTI e RESPONSABILI DI LAVORI ELETTRICI sono organizzati presso la sede del Cliente.
Il corso “Addetti ai lavori elettrici - Norma Cei 11-27” ha una durata di 16 ore (in due incontri da 8 ore) ed è erogato presso la sede del Cliente in azienda con la disponibilità di una sala riunioni adeguata.
Il corso si propone di fornire un'informazione relativa ai contenuti della norma CEI 11-27 (Lavori su impianti elettrici).
L’articolo 18 del D.Lgs. 81/2008 “Obblighi del datore di lavoro e del dirigente” prevede una serie di obblighi tra cui quelli di adempiere agli obblighi di informazione, formazione ed addestramento dei lavoratori.
In pratica il datore di lavoro deve informare, formare ed addestrare ogni lavoratore relativamente ai rischi per la salute e la sicurezza del lavoro connessi all’attività dell'azienda in generale e sui rischi specifici a cui il lavoratore stesso è esposto in relazione all'attività svolta.
I destinatari del corso sono gli operatori del settore elettrico, siano essi elettricisti o manutentori elettrici di aziende non installatrici.
Il corso è comunque indicato per tutti coloro che a vario titolo possono doversi confrontare con i pericoli che l´elettricità può creare.
La formazione dei preposti dovrà avvenire in presenza. Questa è una delle principali modifiche nella versione di gennaio 2022 del Testo Unico sicurezza.
PROGRAMMA DEL CORSO
Principali disposizioni legislative in materia di sicurezza per i lavori elettrici e in particolare:
- Norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27 (introduzione);
- Scelta dell’attrezzatura e dei DPI, la marcatura CE, la gestione degli stessi;
- Arco elettrico e suoi effetti;
- Effetti sul corpo umano dovuti all’elettricità e nozioni di pronto soccorso;
- Criteri di sicurezza nella predisposizione dell’area di lavoro (cantiere);
- Preparazione del lavoro;
- Valutazione dei rischi;
- Condizioni ambientali;
- Sistema per la trasmissione o lo scambio di informazioni tra persone interessate ai lavori;
- Copertura di specifici ruoli anche con coincidenza di ruoli;
- Lavori in prossimità con attuazione della protezione con distanza di sicurezza e sorveglianza;
- Lavori in prossimità con attuazione della protezione con l’uso di dispositivi di protezione (schermi, barriere, protettori isolanti, involucri);
- Norme CEI 11-27 (con riguardo ai lavori sotto tensione su sistemi di Categoria 0 e I);
- Criteri generali di sicurezza con riguardo alle caratteristiche dei componenti elettrici su cui si può intervenire nei lavori sotto tensione;
- Attrezzatura e DPI: particolarità per i lavori sotto tensione;
- Esperienza organizzativa;
- Esperienza specifica della tipologia di lavoro per la quale la persona dovrà essere idonea;
- Test di valutazione finale.
lunedì 15 agosto 2022
MODI Srl e il suo Staff augura un buon Ferragosto a tutti!
Come ogni anno MODI Srl augura a tutti i suoi Clienti e lettori un buon Ferragosto!
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it
martedì 9 agosto 2022
Chi inizia una nuova attività con presenza di agenti chimici pericolosi, deve necessariamente svolgere preventivamente la valutazione del rischio, e attuare le relative misure di prevenzione.
venerdì 5 agosto 2022
Gli RSPP DATORI DI LAVORO possono seguire a distanza il loro corso di aggiornamento periodico. Prova gratis la piattaforma online di MODI!
Il corso per l'aggiornamento degli RSPP datori di lavoro della durata di 6, 10 o 14 ore in base al rischio di appartenenza è rivolto ai datori di lavoro che per ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione si sono già formati.
Il corso permette di adempiere agli obblighi di aggiornamento previsti per i Datori di Lavoro che intendono svolgere il ruolo di RSPP.
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai Datori di lavoro, in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’art. 32 del D.Lgs. 81/2008, le conoscenze in materia di prevenzione e protezione dei rischi, di organizzazione e gestione delle attività tecnico amministrative e di tecniche di comunicazione in azienda e di relazioni sindacali.
A seguito del completamento del percorso formativo con superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini di Legge.
Per tutte le nostre offerte formative cliccare qui. Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientela cliccare qui.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.