Il Modello Organizzativo Gestione e Controllo D.Lgs 231/01 consiste in un insieme di elementi per creare un sistema gestione preventiva del rischio.
C'è l’esonero dalla responsabilità dell’ente se si riesce a dimostrare di aver adottato ed attuato prima del fatto un Modello 231.
Per essere ritenuto idoneo dai giudici, il Modello di Organizzazione e Gestione D.lgs. 231/01 deve essere redatto su misura in relazione alla natura, dimensione e attività svolta.
Per consulenze sui sistemi di gestione, iscrizione ai corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, partecipazione ai seminari sulla privacy, modelli di organizzazione e gestione 231, chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento