venerdì 22 novembre 2024

Una volta realizzato un Modello Organizzativo 231, questo andrà mantenuto aggiornato con le variazioni normative ed organizzative? Chiama MODI per saperne di più!

L'articolo 6 del D.Lgs. 231/2001 prevede che il Modello debba essere "idoneo a prevenire i reati". Ciò significa che il Modello deve essere adeguato al contesto normativo e organizzativo in cui opera l'ente.

In caso di variazioni normative, l'ente dovrà valutare se tali variazioni necessitano di un aggiornamento del Modello. Se vengono introdotti nuovi reati presupposto, l'ente dovrà aggiornare il Modello per includere le misure di prevenzione relative a tali reati.

Qualora ci dovessero essere variazioni organizzative, l'ente dovrà valutare se tali variazioni possano incidere sull'efficacia del Modello. Se si amplia l'attività o cambia la struttura organizzativa, l'ente dovrà aggiornare il Modello per garantire che le misure di prevenzione siano ancora adeguate.

L'aggiornamento del Modello è un processo che deve essere pianificato e gestito dall'ente. L'Organismo di Vigilanza ha il compito di monitorare il contesto normativo e organizzativo e di proporre all'organo dirigente l'aggiornamento del Modello quando necessario.

Per aggiornare il Modello Organizzativo 231 si può:
  • creare un processo di aggiornamento strutturato e documentato;
  • coinvolgere tutte le parti interessate, in particolare l'Organismo di Vigilanza, il management e i dipendenti;
  • valutare attentamente le variazioni normative e organizzative;
  • adottare le misure necessarie per garantire l'efficacia del Modello.
Mantenere aggiornato il Modello Organizzativo 231 è un'importante attività che consente all'ente di prevenire la commissione di reati e di beneficiare dell'esclusione o della limitazione della responsabilità amministrativa.

Se cerchi un esperto in Consulenza per la Gestione del Modello Organizzativo 231 chiama MODI SRL! 

Affiancherà la tua impresa nell'adeguamento al regolamento. Contattaci ora al servizio Clienti 800300333!

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.




Nessun commento:

Posta un commento