Il Modello 231 è allineato con i principali standard internazionali in materia di compliance e governance aziendale, come ad esempio la norma ISO 37001 sui sistemi di gestione anticorruzione e la ISO 45001.
Anche se non esiste una certificazione per il Modello 231, l’adozione di standard riconosciuti come la ISO 45001:2018 consente di dimostrare la serietà del proprio impegno nella prevenzione dei reati aziendali.
Questa certificazione internazionale, specifica per la gestione della sicurezza e della salute sul lavoro, permette di documentare l’attenzione dell’azienda verso aspetti cruciali per la conformità al D.Lgs. 231/01.
Acquisire tali certificazioni migliora la percezione dell’azienda da parte del mercato e dei clienti, dimostrando una gestione responsabile e preventiva dei rischi.
La certificazione ISO 45001 non sostituisce il Modello Organizzativo D.Lgs. 231/2001, ma lo integra, rafforzando la capacità dell’azienda di prevenire reati e altre violazioni.
Modi S.r.l. guida le imprese nel percorso verso l’acquisizione delle certificazioni ISO, assicurando che ogni requisito sia soddisfatto in modo coerente con il Modello 231 e le sue specificità.
Il nostro approccio garantisce un sistema di gestione integrato, efficace e conforme alle normative vigenti.
In un contesto in cui la trasparenza e l’etica aziendale sono valori sempre più richiesti, queste certificazioni rappresentano un valore aggiunto per le aziende che desiderano distinguersi.
Con l’aiuto di Modi S.r.l., ogni impresa può raggiungere standard di prevenzione e controllo sempre più elevati.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it