I vantaggi dell'adozione del Modello 231 sono molteplici e riguardano sia l'aspetto giuridico che quello reputazionale e organizzativo.
Nonostante non sia obbligatorio per tutte le aziende, rappresenta una scelta strategica per quelle che vogliono operare in un contesto sempre più competitivo e attento ai temi della responsabilità sociale.
Il Modello 231 è allineato con i principali standard internazionali in materia di compliance e governance aziendale, come ad esempio la norma ISO 37001 sui sistemi di gestione anticorruzione.
L’Organismo di Vigilanza (ODV) ha un ruolo cruciale per garantire che il Modello 231 venga rispettato e mantenuto efficace nel tempo.
I componenti dell'ODV possono essere figure interne all’azienda, come il responsabile internal auditing o gli amministratori indipendenti, che conoscono i processi aziendali e le dinamiche interne.
Si possono scegliere come membri ODV delle figure esterne alla società, come consulenti esperti o sindaci, che portano una prospettiva indipendente e specializzata.
Qualunque sia la composizione, è fondamentale che l'ODV mantenga i requisiti di autonomia, indipendenza, professionalità e continuità d’azione per svolgere il proprio compito in modo imparziale ed efficace.
La selezione dei membri deve garantire che l’organismo sia in grado di monitorare efficacemente le attività aziendali, identificare eventuali rischi e garantire che il Modello 231 venga applicato correttamente e continuamente aggiornato.
Modi S.r.l. offre servizi di consulenza per la creazione di un ODV qualificato e supporta le aziende nell’adozione delle migliori pratiche di compliance.
Per approfondire, continua a leggere su modiq.it.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento