Un nuovo post "Bando Fipit" è stato pubblicato il giorno 21 luglio 2014 alle ore 16:06 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".
!! Bando Fipit !!
L' Inail finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori
dell'*agricoltura, dell'edilizia, dell'estrazione e della
lavorazione dei materiali lapidei* per la realizzazione di *progetti
di innovazione tecnologica* mirati al miglioramento delle condizioni
di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali,
_iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed
Agricoltura._
*Finanziamenti a disposizione*
Per il 2014 il *bando Fipit* mette a disposizione *30 milioni di euro*
ripartiti tra i tre settori di attività:
15.582.703 di euro per il finanziamento dei progetti del
settore agricoltura
9.417.297 di euro per il finanziamento dei progetti del settore
edilizia
5.000.000 di euro per il finanziamento dei progetti del settore
estrazione e lavorazione dei materiali lapidei.
*Obiettivo*
Sostenere le piccole e micro imprese operanti nei settori
dell'agricoltura, dell'edilizia, dell'estrazione e lavorazione
dei materiali lapidei, nella realizzazione di progetti di innovazione
tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni in materia di
salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
*Destinatari*
I soggetti destinatari del contributo sono le piccole e micro imprese
operanti nel settore dell'agricoltura, nel settore dell'edilizia,
nel settore dell'estrazione e lavorazione dei materiali lapidei,
iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed
Agricoltura.
*Risorse finanziarie destinate ai contributi*
L'entità delle risorse destinate dall'Inail per l'anno 2014 è
di complessivi 30 milioni di euro, così ripartiti:
- € 15.582.703 per il finanziamento dei progetti del settore
Agricoltura
- € 9.417.297 per il finanziamento dei progetti del settore Edilizia
- € 5.000.000 per il finanziamento dei progetti del settore
estrazione e lavorazione dei materiali lapidei.
*L'importo è ripartito a livello regionale secondo la tabella
seguente:*
* Regioni
** Ripartizione budget
*
*
* _* Agricoltura*_
_*Costruzioni*_
_* Lapidei*_
Piemonte
979.606
581.449
296.184
* Valle d'Aosta
* 115.444
97.643
84.889
* Lombardia
* 1.691.829
980.191
470.329
* Liguria
* 379.347
245.391
149.415
* Bolzano
* 168.407
127.295
97.839
* Trento
* 179.223
133.350
100.483
* Veneto
* 996.773
591.060
300.381
* Friuli Venezia Giulia
* 252.129
174.167
118.309
* Emilia Romagna
* 852.306
510.180
265.059
* Toscana
* 960.566
570.789
291.528
* Umbria
* 329.257
217.348
137.168
* Marche
* 401.985
258.064
154.950
* Lazio
* 1.347.576
787.459
386.155
* Abruzzo
* 423.422
270.066
160.192
* Molise
* 173.636
130.222
99.117
* Campania
* 1.536.334
893.137
432.308
* Puglia
* 1.110.400
654.675
328.164
* Basilicata
* 338.029
222.258
139.313
* Calabria
* 1.073.526
634.031
319.148
* Sicilia
* 1.756.042
1.016.141
486.029
* Sardegna
* 516.866
322.381
183.040
* *Italia*
* *15.582.703*
*9.417.297*
*5.000.000*
*Ammontare del contributo*
Il contributo, in conto capitale, è erogato fino ad una misura
massima corrispondente al 65% (_sessantacinque per cento)_ dei costi,
al netto dell' Iva, sostenuti e documentati per la realizzazione del
progetto.
Il contributo massimo concedibile a ciascuna impresa, nel rispetto del
regime "de minimis", non potrà superare l'importo di euro
50.000,00 (cinquantamila); il contributo minimo ammissibile è pari a
euro 1.000,00 (mille).
*Modalità e tempistiche di presentazione della domanda*
La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con
successiva conferma tramite Posta elettronica certificata, come
specificato nei Bandi regionali/provinciali.
A partire dal *3 novembre 2014 fino alle ore 18,00 del 3 dicembre
2014* le imprese regolarmente registrate negli archivi Inail avranno a
disposizione una procedura informatica che consentirà loro di
compilare la domanda di partecipazione, con le modalità indicate nel
Bando.
*Bando FIPIT*
http://www.mog231.it/bando-fipit/
________________________________________________________
Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:
?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento