Nella Regione Veneto i soggetti inseriti nella
lista degli accreditati per i Servizi al Lavoro in ambito regionale (Art. 25
legge regionale 13 marzo 2009 n. 3) sono circa 480 di cui il 35% (Enti
accreditati ai Servizi al Lavoro ex L.R. n. 3/2009) risulta essere accreditato
anche alla Formazione Professionale di cui alla L.R. n. 19/2002. Tenuto conto
delle profonde trasformazioni che il sistema della formazione professionale ha
subito in questi ultimi anni, sono state aggiornate dalla Regione Veneto
le procedure per l’accreditamento e per la verifica dei requisiti per il
mantenimento dello stesso che in sintesi sono: non concedere o non confermare
l’accreditamento in capo ad un ente che abbia in comune con un altro ente
accreditato il rappresentante legale; - prevedere per gli enti già accreditati
e a quelli che fanno istanza di accreditamento il requisito del riconoscimento
della personalità giuridica di diritto privato. Detta previsione consente un
maggior controllo pubblico sugli organismi di formazione e l’allineamento con
quanto già disposto dal sistema di accreditamento ai servizi al lavoro con DGR
n. 2238/2011 “Approvazione del sistema di accreditamento allo svolgimento dei
Servizi per il lavoro nel territorio della Regione Veneto (art. 25 legge
regionale 13 marzo 2009 n.3)”; - richiedere agli enti già accreditati e a
quelli che fanno istanza di accreditamento, l’adozione di un Modello
organizzativo e gestionale ai sensi del D.lgs. 8 giugno 2001 n. 231/2001
“Disciplina della responsabilità delle persone giuridiche, delle società e
delle associazioni anche prive di personalità giuridica a norma dell’art. 11
della Legge 29 settembre 2000, n. 300”, fatte salve le esclusioni di legge.
L’applicazione del Modello di cui al D.Lgs. 231/2001 rappresenta uno strumento
di garanzia e di trasparenza dell’operato degli OdF accreditati per migliorarne
l’organizzazione e l’efficacia di funzionamento. Tale requisito sarà previsto
anche dal modello di accreditamento dei Servizi al lavoro. Per visualizzare la
fonte della notizia prendere visione del Dgr n. 2120 del 30 DIC. 2015.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento