MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
venerdì 30 settembre 2016
PRIVACY - Documento Programmatico della Sicurezza
Il Documento Programmatico della Sicurezza (DPS) è uno strumento con cui ogni azienda provvede ad una valutazione del rischio per la sicurezza del trattamento dei dati personali e progetta tutte le misure necessarie alla riduzione di tale rischio. È obbligatorio per tutte le aziende che trattano i dati sensibili, con l’esclusione di chi tratti dati riguardanti lo stato di salute o malattia (senza indicazione di diagnosi) ovvero l’adesione ad organismi sindacali dei propri dipendenti, per sole finalità amministrative e contabili, e va redatto o aggiornato entro il 31 marzo di ogni anno.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
giovedì 29 settembre 2016
Tecnico Consulenza Acustica
• Assistenza in fase di costruzione
• Assistenza per esposti e pratiche legali
• Autorizzazioni in deroga per attività temporanee, cantieri e manifestazioni in luogo pubblico
• Certificazione acustica degli edifici e collaudo
• Pianificazione del territorio e piani di zonizzazione acustica
• Progettazione acustica
• Valutazioni previsionali di clima acustico per scuole, ospedali e residenze
• Valutazioni previsionali di impatto acustico per attività produttive e commerciali
• Verifica dei requisiti acustici passivi
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
mercoledì 28 settembre 2016
Formazione e Aggiornamento dei Responsabili e Addetti dei servizi di Prevenzione e Protezione, tutte le novità
Nell’allegato V dell’accordo è possibile consultare una tabella riassuntiva dei criteri della formazione rivolta ai soggetti con ruoli in materia di formazione.
Il percorso formativo per RSPP e ASPP è stato articolato in tre moduli, denominati A, B, C.
Essenziale per l’apprendimento degli altri moduli è il modulo A che rappresenta il corso base, con una durata pari a 28 ore il quale, escluse però le verifiche di apprendimento finali.
Il modulo B prevede una durata di 48 ore, non comprensiva, però, delle verifiche di apprendimento finali.
Infine, per la specializzazione delle funzioni di RSPP è stato ideato il modulo C, la cui durata è di 24 ore, escluse, ovviamente le verifiche di apprendimento finali.
Per gli aggiornamenti i responsabili e addetti sono tenuti a frequentare 20 ore nel caso di ASPP, che salgono a 40 se parliamo di RSPP.
- un titolo di studio, non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore;
- un attestato di frequenza, con verifica dell’ apprendimento, a specifici corsi di formazione, adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
Conto Limitato
|
martedì 27 settembre 2016
HACCP - Hazard Analysis Critical Control Points
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
lunedì 26 settembre 2016
Sistemi di Gestione - Qualità Ambiente Sicurezza
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
venerdì 23 settembre 2016
NUOVO ACCORDO STATO REGIONI DEL 07/07/2016: riassunto dei criteri di formazione
La conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, il 7 luglio 2016, ha redatto un accordo finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi per i Responsabili ed Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione, previsti dall’art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni
- ampliamento utilizzo e-learning;
- definizione criteri di valutazione;
- esoneri per contenuti analoghi;
- indicazioni metodologiche in aula;
- modalità di aggiornamento;
- numero massimo partecipanti 35;
- nuova articolazione dei percorsi formativi RSPP e ASPP;
- requisiti dei docenti uniformati al D.I. 06/03/2013;
- riconoscimento formazione pregressa;
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
giovedì 22 settembre 2016
MOG231 - Modello Organizzativo Gestionale 231
Per informazioni visita sito www.modiq.it o telefona al numero verde 800300333.
mercoledì 21 settembre 2016
Niente più corsi online per gli RLS! Tutti in aula i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza secondo il nuovo accordo del 7 luglio 2016
La Conferenza Stato Regioni, nella seduta del 7 luglio 2016, ha approvato il nuovo Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano “finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione, ai sensi dell’articolo 32 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni”.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
martedì 20 settembre 2016
Consulenza adeguamento nuova norma ISO 9001:2015
La nuova versione della norma offre in particolare questi vantaggi:
- affronta più efficacemente le problematiche della catena di fornitura;
- aiuta ad affrontare i rischi e le opportunità in modo strutturato;
- è più facile da usare per le organizzazioni di servizio e quelle basate su prestazioni intellettuali.
- impiega un linguaggio semplificato, struttura e termini comuni particolarmente utili per le organizzazioni che - oltre a quello per la qualità - attuano altri sistemi di gestione (per l’ambiente, salute e sicurezza, continuità operativa…);
- maggiore enfasi sul coinvolgimento dei vertici dell’organizzazione;
Per informazioni contattare il servizio Clienti 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it.
E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
lunedì 19 settembre 2016
Corso di Formazione Spazi Confinati
Per una consulenza aziendale personalizzata vedi sito della MODI SRL www.modiq.it - info numero verde 800300333. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
venerdì 16 settembre 2016
Assunzione incarico di ASPP e RSPP in esterno
MODI e il suo staff tecnico è in grado di ricoprire l’incarico di responsabile del servizio di protezione e prevenzione in esterno in aziende clienti del Veneto e del Nord Est appartenenti a tutti i macrosettori ATECO.
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) può essere ricoperto anche dal Datore di Lavoro dell’Azienda. Tale opportunità è disciplinata dagli artt. 31 e 32 e dall’ All. II del d.lgs. 81/08. Resta inteso che il Datore di Lavoro dovrà, comunque, frequentare un corso di formazione specifico così da acquisire tutte le competenze tecniche in materia di sicurezza nei cantieri.
Un’alternativa può essere quella di attribuire tale incarico ad un lavoratore. Formare un RSPP interno all’Azienda, diverso dal Datore di Lavoro, impone una frequentazione, da parte del soggetto designato, di numerosi corsi tutti riconosciuti dalla Regione e della durata minima di 61 ore.
Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione
Non sempre, però, il RSPP, per quanto competente, riesce a soddisfare ed applicare analiticamente tutte le disposizioni previste per Legge in ambito di sicurezza. Per questi motivi vi è l’opportunità di essere “affiancato” da uno o più Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP).
MODI e il suo staff tecnico è in grado di offrire anche questo servizio in quanto tutti i nostri professionisti hanno i requisiti professionali previsti ed imposti dalla normativa relativa alla sicurezza.
Per informazioni contattare il servizio Clienti 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
giovedì 15 settembre 2016
Assunzione incarico di RSPP in esterno
Tra gli obblighi non delegabili del Datore di Lavoro vi è la nomina del Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione.
L'RSPP può essere interno all’azienda o nominato esternamente se non soggetti alle limitazioni, che obbligano la nomina di un addetto interno come nelle aziende industriali a rischio incidente rilevante, nelle centrali termoelettriche, negli impianti ed installazioni di cui agli articoli 7, 28 e 33 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, e successive modificazioni, nelle aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni, nelle aziende industriali con oltre 200 lavoratori, nelle industrie estrattive con oltre 50 lavoratori e nelle strutture di ricovero e cura pubbliche e private con oltre 50 lavoratori.
Per informazioni contattare il servizio Clienti 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
mercoledì 14 settembre 2016
VALUTAZIONE CAMPI ELETTROMAGNETICI OBBLIGATORIA
Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da € 2.500,00 a € 6.400,00 (art. 219 c. 1 lett. a).
Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da € 2.000,00 a € 4.000,00 (art. 219 c. 1 lett. b).
ma non saranno sanzionabili gli eventuali inadempimenti a specifici articoli del ns. D.Lgs 81/08, Titolo VIII, Capo IV
Per consulenze, e ricevere maggiori informazioni chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
martedì 13 settembre 2016
Valutazione Rischio Chimico - Regolamento REACH
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
lunedì 12 settembre 2016
Privacy - Trattamento dati sensibili personali con strumenti elettronici
venerdì 9 settembre 2016
TRANSIZIONE DALLA ISO 14001:2004 ALLA ISO 14001:2015 DELLE CERTIFICAZIONI ACCREDITATE
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
giovedì 8 settembre 2016
Rischio Chimico - Regolamento CLP e REACH
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
mercoledì 7 settembre 2016
Formazione a Distanza by MODI - Videoconferenze per effettuazione FAD
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
martedì 6 settembre 2016
Principali funzioni del RSPP - Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione
lunedì 5 settembre 2016
Accreditamento - Regione Veneto, Dgr 2120
EX DGR N. 2120/2015 per Enti e Organismi di Formazione
Gli Organismi di formazione che presentano istanza di accreditamento dovranno
dimostrare immediatamente di soddisfare anche i requisiti innovativi approvati con DGR n.
2120/201. La nuova normativa è entrata in vigore dal 29 gennaio 2016. Per cui tutte le istanze pervenute dopo tale data verranno valutate alla luce dei requisiti approvati con DGR n. 2120/2015. Tra i requisiti anche l'adozione di un modello organizzativo D.lgs. 231/01. Per consulenze chiamare MODI SRL Mestre 800300333 www.modiq.it
venerdì 2 settembre 2016
SLC - Valutazione Stress Lavoro Correlato
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
giovedì 1 settembre 2016
Controllo ambientale
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it