La conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, il 7 luglio 2016, ha redatto un accordo finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi per i Responsabili ed Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione, previsti dall’art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni
L’accordo sostituisce
integralmente quelli del 2006 ed interviene su alcuni elementi relativi alla
formazione dei diversi soggetti della sicurezza.
Tra le principali novità:
- ampliamento utilizzo e-learning;
- definizione criteri di valutazione;
- esoneri per contenuti analoghi;
- indicazioni metodologiche in aula;
- modalità di aggiornamento;
- numero massimo partecipanti 35;
- nuova articolazione dei percorsi formativi RSPP e ASPP;
- requisiti dei docenti uniformati al D.I. 06/03/2013;
- riconoscimento formazione pregressa;
Nell’allegato V dell’accordo è possibile consultare una
tabella riassuntiva dei criteri della formazione rivolta ai soggetti con ruoli
in materia di formazione.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento