Il compito dell’organismo di vigilanza può essere svolto:
- dall’Organo dirigente nel caso di enti di piccole dimensioni;
- nel caso di Società di capitali anche dal collegio sindacale, dal consiglio di sorveglianza e dal comitato per il controllo della gestione;
- taluno ritiene che tale compito possa essere svolto anche dall’Internal Auditing;
- da un Organismo ad hoc preferibilmente composto da personale qualificato interno all’ente, non operativo e da soggetti esterni quali consulenti, tecnici, etc;
Maurizio Billi è il Direttore Operativo in MOG231.it by Modi Srl
Consulenza Formazione per i modelli di organizzazione e gestione D.lgs
231/2001 e assume anche il ruolo di ODV Organismo di Vigilanza.
Per ulteriori informazioni contattateci al
numero verde gratuito anche da telefoni cellulari e smartphone 800300333, via e-mail mog231@gmail.com
o visitate il sito www.mog231.it.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it.
Nessun commento:
Posta un commento