Il
corretto ed efficace svolgimento dei compiti di vigilanza affidati dalla Legge
all'organismo di vigilanza (ODV) sono presupposti
indispensabili e assolutamente inderogabili per l'esonero dalla responsabilità,
sia che il reato sia stato commesso dai soggetti “apicali” sia che sia stato
commesso dai soggetti sottoposti all'altrui direzione.
Questo è il senso
dell'art. 7, comma 4, del D.Lgs. 231/2001 il quale prevede che l'efficace
attuazione del modello richiede, oltre all'istituzione di un sistema disciplinare,
una sua verifica periodica, che ragionevolmente può essere
attuata solo da parte dell'organismo a ciò appositamente dedicato.
Maurizio Billi è il
referente in Modi Srl
Consulenza Formazione per i modelli di organizzazione e gestione
D.lgs
231/2001 e assume anche il ruolo di ODV Organismo di Vigilanza.
Contattando la
segreteria organizzativa al numero verde 800300333 ci si può iscrivere
al corso " MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE EX. D.LGS. 231/01.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento