La formazione della sicurezza sui luoghi di lavoro si pone come uno degli elementi strategici del quadro normativo delineato del D. lgs 81/08 e s.m.i e si caratterizza come: processo educativo, misure generali di tutela e obbligo giuridico.
La normativa definisce la formazione come:” un processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori e agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi”.
La normativa definisce la formazione come:” un processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori e agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi”.
MODI segue la
Clientela interessata all’ottenimento dei contributi per la formazione.
Realizza i progetti formativi finanziati in linea con le priorità tematiche di
Fondimpresa, come quelle riguardanti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
o gli adempimenti privacy secondo il nuovo Regolamento Europeo 2016/679.
MODI aiuta le
aziende ad individuare le migliori opportunità sulla base delle esigenze,
sfruttando al meglio le risorse economiche disponibili e gestendo la pratica
dalla fase di richiesta fino alla rendicontazione e all’ottenimento
dell’importo finanziato.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento