L'RLS è il lavoratore che rappresenta tutti i lavorati di un'Azienda e il ruolo di questa figura essendo al centro delle relazioni tra datore di lavoro e lavoratori, rappresenta una delle componenti principali del sistema di prevenzione aziendale.
L’ R.L.S. è una persona che viene eletta o designata per rappresentare i lavoratori sugli aspetti della salute e della sicurezza sul lavoro (artt. 37, 47, 50 Dlgs. 81/2008).
L’RLS è l’unico, tra tutti i soggetti protagonisti della salute e sicurezza in azienda, che può interagire con tutti gli altri come fiduciario dei lavoratori e per loro conto:
- sorveglia la qualità dell’ambiente di lavoro (igiene);
- partecipa a tutte le fasi del processo di prevenzione dei rischi lavorativi (dall’individuazione del pericolo fino alla progettazione e applicazione delle misure di prevenzione e protezione);
- agisce da punto di riferimento tra datore di lavoro, lavoratori, sindacato ed istituzioni.
Quanti/e RLS possono essere eletti/e in azienda?
L’art. 47, comma 7, D.Lgs. 81/2008 individua tre classi di aziende per numero di dipendenti ognuna delle quali necessita di un numero minimo di RLS*:
Aziende o unità produttive fino a 200 dipendenti = 1 RLS
Aziende o unità produttive da 201 a 1000 dipendenti = 3 RLS
Aziende o unità produttive con più di 1000 dipendenti = 6 RLS
Le date dei prossimo corsi organizzatia a Mestre per RLS aggiornamento 8 ore sono:
09 e 12 settembre 2019 orario 14.00/18.00
04 e 10 ottobre 2019 orario 14.00/18.00
14 e 19 novembre 2019 orario 14.00/18.00
09 e 16 dicembre 2019 orario 14.00/18.00
Per partecipare a un corso della durata di 32 ore per la formazione RLS, consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento