Riduzione del tasso medio INAIL per prevenzione? E' disponibile il nuovo modello OT23
L'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ha pubblicato il nuovo modello OT23 per le istanze di riduzione del tasso medio per prevenzione che verranno inoltrate nel 2020.
Il modello OT23 sostituirà il precedente OT24 e le aziende potranno usufruirne fino al 29 febbraio 2020.
La nuova nominazione deriva dalla norma che regola questa attività, ossia l'articolo 23 delle Modalità
di applicazione delle Tariffe dei premi approvate con decreto
interministeriale del 27/02/2019. Come per il precedente, anche il modello OT23
riguarda lo sconto dei premi assicurativi per interventi migliorativi
delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, adottati
dalle imprese assicurate nel 2019, in aggiunta a quelli previsti dalla
normativa vigente in materia.
Tra le novità, gli interventi migliorativi per il reinserimento
lavorativo degli infortunati da lavoro e l’inclusione dell’adozione
delle prassi di riferimento, validate nel 2018, per imprese del settore
edilizio e per le micro e piccole imprese artigiane.
Tra le novità, gli
interventi migliorativi per il reinserimento lavorativo degli
infortunati da lavoro e l’inclusione dell’adozione delle prassi di
riferimento, validate nel 2018, per imprese del settore edilizio e per
le micro e piccole imprese artigiane....continua a leggere su
https://www.modiq.it/
Tra le novità, gli
interventi migliorativi per il reinserimento lavorativo degli
infortunati da lavoro e l’inclusione dell’adozione delle prassi di
riferimento, validate nel 2018, per imprese del settore edilizio e per
le micro e piccole imprese artigiane....continua a leggere su
https://www.modiq.it/
Tra le novità, gli
interventi migliorativi per il reinserimento lavorativo degli
infortunati da lavoro e l’inclusione dell’adozione delle prassi di
riferimento, validate nel 2018, per imprese del settore edilizio e per
le micro e piccole imprese artigiane....continua a leggere su
https://www.modiq.it/
Tra le novità, gli
interventi migliorativi per il reinserimento lavorativo degli
infortunati da lavoro e l’inclusione dell’adozione delle prassi di
riferimento, validate nel 2018, per imprese del settore edilizio e per
le micro e piccole imprese artigiane....continua a leggere su
https://www.modiq.it/
Visitare il sito dell'INAIL nella sezione appostita Moduli e modelli – Assicurazione – Premio Assicurativo per scaricarlo e compilarlo.
La Società di Consulenza e Formazione MODI S.r.l. è a disposizione per seguire le aziende nella compilazione del modello OT23 per ulteriori chiarimenti o richieste contattare i tecnici al numero 041 5412700 o numero verde 800300333 gratuito anche da mobile.
Siti web: www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento