I corsi vengono effettuati da MODI in 3 differenti livelli di rischio: basso, medio e alto con obblighi di aggiornamento quinquennali.
Il rischio è individuato in funzione del settore ATECO di appartenenza all’azienda; per verificare il grado di rischio dell’azienda è opportuno consultare la tabella indicante le varie classificazioni di rischio.
Solitamente le organizzazione che rientrano nel rischio basso sono tutte le aziende commerciali, gli alberghi, i ristoranti, le associazioni culturali e ricreative. Nelle aziende a rischio medio, rientrano, quelle legate all’agricoltura, alla pesca pubblica amministrazione, istruzione , etc.. Per quanto riguarda le aziende classificate a rischio alto ritroviamo quelle che prediligono attività manifatturiere e di costruzione.
La formazione dei lavoratori si divide in due momenti: formazione generale e formazione specifica (rilevata in funzione del macrosettore ATECO di appartenenza) e prevede come per il DL un aggiornamento quinquennale.
La durata minima complessiva dei corsi di formazione per i lavoratori in base al settore di rischio di appartenenza:
La durata minima complessiva è di 8 ore indipendentemente dal macrosettore di rischio di appartenenza e prevede un aggiornamento quinquennale di 6 ore.
La formazione dei lavoratori si divide in due momenti: formazione generale e formazione specifica (rilevata in funzione del macrosettore ATECO di appartenenza) e prevede come per il DL un aggiornamento quinquennale.
La durata minima complessiva dei corsi di formazione per i lavoratori in base al settore di rischio di appartenenza:
- 8 ore per il rischio basso (4h di formazione generale + 4 ore di formazione specifica per i settori della classe di rischio appartenente).
- 12 ore per il rischio medio (4 ore di formazione generale + 8 ore di formazione specifica ).
- 16 ore per il rischio alto (4 ore di formazione generale + 12 ore di formazione specifica).
La durata minima complessiva è di 8 ore indipendentemente dal macrosettore di rischio di appartenenza e prevede un aggiornamento quinquennale di 6 ore.
Per i dirigenti viene stabilita una formazione minima di 16 ore in qualsiasi macrosettore di rischio, suddivisa in 4 moduli per i quali è concesso lo svolgimento in modalità e-learning. L’aggiornamento deve essere fatto ogni 5 anni (minimo 6 ore).
MODI realizza corsi di formazione sulla sicurezza in aule situate in varie città, in azienda presso la sede del Cliente e a distanza con uso di una piattaforma on line attiva 24 ore su 24.
Le tematiche trattate nei nostri corsi sono la Salute e Sicurezza nei Luoghi di lavoro, la "comunicazione efficace", la privacy, l'anticorruzione ISO 37001, la sicurezza stradale ISO 39001, l'igiene e alimenti, ecc.
La Società di Consulenza e Formazione MODI S.r.l. di Mestre e Spinea Venezia dal 1998 affianca moltissime PMI del Veneto e del Nord Est come RSPP in esterno, membro incaricato ODV, consulente per la realizzazione di sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza. Per visionare i commenti dei nostri clienti a disposizione la pagina dicono di noi.
MODI realizza corsi di formazione sulla sicurezza in aule situate in varie città, in azienda presso la sede del Cliente e a distanza con uso di una piattaforma on line attiva 24 ore su 24.
Le tematiche trattate nei nostri corsi sono la Salute e Sicurezza nei Luoghi di lavoro, la "comunicazione efficace", la privacy, l'anticorruzione ISO 37001, la sicurezza stradale ISO 39001, l'igiene e alimenti, ecc.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento