Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 09 aprile 2008 n. 81 (e precedentemente con l’ex D.Lgs 626/94) la sicurezza sul lavoro deve essere "applicata" sia dal Datore di lavoro attraverso le figure del Responsabile della Sicurezza e del Medico Competente, sia dal lavoratore mediante una sua partecipazione attiva e personale.
Il D.Lgs. 81/2008, con le successive modifiche, ha lo scopo di tutelare la salute dei lavoratori, in ogni forma e tipologia di attività lavorativa, da tutte le tipologie di rischio, con riguardo alle differenze di genere, di età, alla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori immigrati.
Il D.Lgs. 81/2008 regolamenta la sicurezza del lavoro riguardo a :
• disposizioni in materia di igiene e sicurezza del lavoro;
• consultazione e partecipazione dei lavoratori attraverso la figura dell'RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza;
• Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP);
• sorveglianza sanitaria;
• gestione dell’emergenza con gli incaricati antincendio, primo soccorso ed evacuazione dei lavoratori);
• formazione, informazione, addestramento e aggiornamento periodico dei corsi per i lavoratori;
• requisiti dei luoghi di lavoro (compresa la segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro);
• gestione dei cantieri temporanei e mobili;
• obblighi dei lavoratori.
Il D.Lgs. 81/2008 regolamenta l’uso delle attrezzature di lavoro, dei DPI (dispositivi di protezione individuale), degli impianti e delle apparecchiature elettriche eattrezzature munite di videoterminale.
MODI assiste le PMI del Veneto in tutte le fasi previste dal D.Lgs 81 del 9 aprile 2008, dall'Analisi e Valutazione dei Rischi fino all'assunzione completa delle responsabilità, formando anche i tuoi lavoratori così da ridurre in maniera drastica le probabilità che si verifichino incidenti sul Lavoro
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento