E' previsto dall’articolo 37 del D. Lgs. 81/08 l’obbligo di far seguire ai lavoratori dei corsi di formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro e il relativo aggiornamento quinquennale.
La durata dei corsi, programmi da seguire e altre informaizoni sono invece stabiliti dall’ccordo Stato Regioni del 21/12/2011.
I lavoratori devono effettuare un corso di formazione per i lavoratori sulla sicurezza modulo generale di quattro ore dedicato ad argomenti di carattere generale e un corso di formazione sulla sicurezza sui rischi specifici, la cui durata dipende dal codice ATECO 2007 dell’attività.
Basso Rischio: durata del corso di formazione per i lavoratori 8 ore;
uffici, attività commerciali, artigianato, turismo, etc.:
Medio Rischio: durata del corso di formazione per i lavoratori 12 ore;
trasporti, magazzinaggio, P.A., etc.:
Alto Rischio: durata del corso di formazione per i lavoratori 16 ore;
edilizia, impiantisti, industria, manifatturiero, chimico, plastica etc.:
Gli argomenti devono essere correlati ai rischi dell’azienda.
I corsi di formazione per lavoratori di carattere generale e i corsi a rischio basso di 4 ore sono erogabili in videoconferenza e in modalità E-learning con piattaforma attiva 24 ore su 24.
I lavoratori operanti inqualsiasi settore produttivo che svolgano solamente attività al video terminale senza accedere a reparti produttivi (come impiegati, centralinisti ecc.) possono effettuare il corso sui rischi specifici a basso rischio di 4 ore anche se la loro azienda è classificata a rischio medio/alto.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento