Il corso "valutazione dei rischi da rumore e vibrazioni negli ambienti di lavoro", che viene erogato in aula, ha l’obiettivo di illustrare i metodi di valutazione del rischio da rumore e vibrazioni e fornire suggerimenti per la soluzione delle problematiche.
Il Titolo VIII Capo II del D.Lgs. 81/2008 obbliga le aziende a valutare il rischio legato al rumore e vibrazioni nei luoghi di lavoro e a individuare le misure di prevenzione e protezione dell’esposizione dei lavoratori.
Il corso illustrerà il funzionamento degli strumenti con delle prove pratiche di misurazione.
Destinatari del corso sono i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, i datori di lavoro, i dirigenti, i consulenti della sicurezza, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, medici competenti, ecc.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Rumore e vibrazioni meccaniche: cenni di fisica, normativa tecnica, metodologie di misura, fisica dell’orecchio
- Normativa di riferimento (Titolo VIII del D. Lgs. 81/08): obblighi, campo di applicazione e limiti di esposizione
- Effetti del rumore e delle vibrazioni, sorveglianza sanitaria
- Metodi di valutazione del rumore e vibrazioni
- Valutazione dei DPI e scelta del dispositivo più idoneo
- Misure di prevenzione del rumore e delle vibrazioni: progettazione dei luoghi di lavoro, scelta delle attrezzature, processi, ecc.
- Strumentazione per la valutazione del rumore e vibrazioni meccaniche nell’ambiente di lavoro
- Esercitazioni pratiche con strumentazioni di misura
- Redazione della relazione tecnica
Per tutte le nostre offerte formative cliccare qui. Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientela cliccare qui.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento