La Valutazione Rischio Vibrazioni, è una valutazione dei livelli di vibrazioni a cui sono esposti i lavoratori di un’impresa. La valutazione del rischio di esposizione a vibrazioni (Titolo VIII Capo II del D.Lgs 81/2008) viene effettuata da tecnici esperti attraverso l’utilizzo di strumentazioni tecniche di misurazione. La valutazione va aggiornata ogni 4 anni.
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
venerdì 18 novembre 2022
La valutazione rischio vibrazioni deve essere aggiunta al DVR e va aggiornata ogni 4 anni. Ti serve una consulente?
Contattando il Servizio Informativo "L'Esperto risponde" al numero verde 800300333, è possibile richiedere una visita da parte di un Consulente MODI® e prenotare una verifica della documentazione sicurezza, degli ambienti di lavoro e degli attestati di formazione e aggiornamento dei soggetti della sicurezza.
La valutazione rischio vibrazioni deve essere aggiunta al DVR e va aggiornata ogni 4 anni. Ti serve una consulente?
Per tutte le nostre offerte formative cliccare qui. Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientela cliccare qui.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento