Il Modello 231 è un insieme coerente di principi, procedure e disposizioni che incidono sul funzionamento interno di un'Azienda e sulle modalità con le quali la stessa si rapporta con l'esterno.
Il Decreto Legislativo n. 231/01 ha introdotto il regime di "responsabilità amministrativa" a carico degli enti per reati commessi o tentati da amministratori, dipendenti e soggetti sottoposti alla direzione o vigilanza degli enti stessi.
L'adozione e l'efficace attuazione di Modelli di organizzazione, gestione e controllo atti a prevenire i reati esclude la responsabilità degli enti.
Per prevenire il rischio di commissione di reati citati nella norma, i principi e prescrizioni del Modello 231 devono essere rispettati da tutto il personale docente e tecnico amministrativo e da tutti gli altri soggetti che a diverso titolo sono da essi coinvolti.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
Nessun commento:
Posta un commento