Il Decreto Legislativo n. 231/2001, noto come "Legge sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle associazioni di persone e delle imprese anche private", introduce una nuova forma di responsabilità, accanto a quella penale e civile, che può essere imputata alle persone giuridiche, alle associazioni di persone e alle imprese anche private per alcuni reati commessi nell'interesse o a vantaggio dell'ente da parte di soggetti apicali o sottoposti.
La responsabilità amministrativa può essere esclusa o ridotta se l'ente adotta un modello organizzativo e gestionale idoneo a prevenire la commissione di reati.
Il Modello 231, deve essere adottato e attuato dall'ente in modo efficace.
I vantaggi legali di chi adotta un modello organizzativo 231 sono i seguenti:
- riduzione della responsabilità amministrativa dell'ente: come detto, l'adozione e l'efficace attuazione di un modello 231 può escludere o ridurre la responsabilità amministrativa dell'ente per reati commessi da soggetti apicali o sottoposti. Questo è il principale vantaggio del modello, in quanto può consentire all'ente di evitare sanzioni molto gravi;
- miglioramento dell'immagine aziendale e della fiducia dei clienti, dei fornitori e degli investitori: l'adozione di un modello di gestione dimostra che l'ente è consapevole dell'importanza di rispettare la legge e di prevenire la commissione di reati. Questo è un aspetto importante per i clienti, i fornitori e gli investitori, che vogliono essere certi di collaborare con un'ente affidabile e che rispetta gli standard di comportamento etici;
- riduzione del rischio di commissione di reati: il modello di controllo interno prevede l'adozione di una serie di misure e controlli che possono contribuire a ridurre il rischio di commissione di reati. Questo può portare a un miglioramento della sicurezza e della qualità dei prodotti e servizi offerti dall'ente.
Se cerchi un esperto in Consulenza per la Gestione del Modello Organizzativo 231 chiama MODI SRL!
Esperti a disposizione per la tua impresa disponibili per informazioni al servizio Clienti gratis 800300333!
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento