- cultura e strategia: l'Azienda deve promuovere una cultura aziendale inclusiva e basata sui principi di parità di genere;
- governance: è importante definire obiettivi e responsabilità per la promozione della parità di genere.
- processi HR: bisogna adottare processi HR equi e inclusivi;
- opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda: promuovere opportunità di crescita e inclusione per le donne è fondamentale per la parità di genere;
- garantire equità remunerativa per genere;
- tutelare la genitorialità e conciliazione vita-lavoro.
MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
venerdì 30 agosto 2024
Ti serve una consulenza per arrivare alla certificazione basata sulla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022? Chiedi a MODI!
giovedì 29 agosto 2024
Lo sai che Environmental (ambiente), Social (sociale), e Governance (amministrazione) sono i tre pilastri dell'ESG? Chiama MODI per maggiori informazioni!
mercoledì 21 agosto 2024
Sapevi che per un'Azienda ottenere la Certificazione UNI/PdR125:2022 è una dimostrazione dell'impegno nel promuovere la parità di genere e l’inclusione sul posto di lavoro? Scopri di perché!
venerdì 16 agosto 2024
In che modo possiamo aiutare le aziende a raggiungere la Certificazione UNI/PdR 125:2022? Scoprilo con MODI!
Il processo di certificazione UNI/PdR 125:2022 se affrontato senza la giusta tecnica e esperienza può richiedere diversi mesi o addirittura anni, a seconda della complessità dell'azienda e delle azioni che deve implementare.
Tuttavia, è un investimento importante che può portare a
significativi benefici per l'azienda stessa e per la società nel suo complesso.
Le aziende a raggiungere la Certificazione UNI/PdR125:2022 possono:
- coinvolgere tutti i livelli dell'azienda, per far si che tutti prendano a cuore la causa,
- fare affidamento su partner esperti: come MODI Srl che fornisce supporto alle Aziende desiderose di ottenere la certificazione UNI/PdR125:2022.
- non scoraggiarsi: il processo di certificazione può essere impegnativo, ma è importante non scoraggiarsi. Con impegno e determinazione, qualsiasi azienda può raggiungere questo importante traguardo ma collaborare con un esperto riduce i tempi e i costi.