Ottenere la Certificazione UNI/PdR125:2022 è una dimostrazione dell'impegno di un'azienda nel promuovere la parità di genere e l'inclusione sul posto di lavoro. La Certificazione, infatti, richiede alle Aziende di implementare un sistema di gestione della parità di genere che si basa su sei principi fondamentali:
- cultura e strategia, che promuova la parità di genere e l'inclusione.
- governance, l'Azienda deve avere un modello di governance che supporti l'obiettivo di parità di genere e inclusione.
- processi HR, che devono essere equi e inclusivi.
- opportunità di crescita ed inclusione delle donne in Azienda: è importante creare opportunità di crescita e sviluppo professionale per le donne, adottando anche misure per ridurre gli ostacoli alla partecipazione delle donne al lavoro.
- equità remunerativa per genere: bisogna garantire che le donne siano retribuite in modo equo rispetto agli uomini.
- tutelare la genitorialità e la conciliazione vita-lavoro.
L'attuazione di un sistema di gestione della parità di genere richiede un impegno significativo da parte dell'Azienda. Essa deve investire risorse e tempo per sviluppare e implementare il sistema e formare il proprio personale sull'importanza della parità di genere e dell'inclusione.
L'ottenimento della Certificazione UNI/PdR125:2022 è un riconoscimento di questo impegno. La Certificazione dimostra che l'Azienda ha adottato un approccio sistematico alla promozione della parità di genere e dell'inclusione.
Inoltre, la certificazione può portare a una serie di benefici per l'azienda, tra cui un miglioramento:
- del clima Aziendale: un ambiente di lavoro più inclusivo può portare a un aumento della motivazione e della soddisfazione dei dipendenti;
- delle prestazioni Aziendali: un gruppo di lavoro più diversificato può portare a nuove idee e soluzioni, che possono migliorare le prestazioni Aziendali;
- dell'immagine Aziendale: può essere vista come un'azienda socialmente responsabile e attenta alla parità di genere.
Pertanto, ottenere la Certificazione UNI/PdR125:2022 è un'opportunità per le Aziende di dimostrare il proprio impegno per la parità di genere e l'inclusione e di ottenere una serie di benefici per l'Azienda.
Per ottenere il certificato che attesti la Parità di Genere chiamaci e inizia a formalizzare e implementare il piano strategico come definito al punto 6.3 che favorisce e sostiene lo sviluppo di un ambiente di lavoro inclusivo e preveda valori aziendali coerenti con una cultura inclusiva.
Ci occupiamo noi di tutta la documentazione necessaria formando il personale coinvolto.
Per approfondimenti sulla consulenza alle aziende per l'adozione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere UNI/PdR125:2022 cliccare qui.
Per richiedere un preventivo o un sopralluogo gratuito
cliccare qui Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it