lunedì 23 dicembre 2024

In che modo il Modello Organizzativo 231/2001 deve prevedere l’individuazione delle modalità di gestione delle risorse finanziarie idonee ad impedire la commissione dei reati?

Il Modello Organizzativo 231/2001 deve prevedere l’individuazione delle modalità di gestione delle risorse finanziarie idonee ad impedire la commissione dei reati.

L’articolo 6, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 231/2001, infatti, prevede che il Modello debba essere idoneo a prevenire i reati. Ciò significa che il Modello deve essere adeguato al contesto normativo e organizzativo in cui opera l’ente.

Le risorse finanziarie sono un elemento essenziale per la vita dell’ente. È quindi importante che le risorse finanziarie siano gestite in modo corretto e trasparente, al fine di prevenire la commissione di reati finanziari, come l’appropriazione indebita, la bancarotta fraudolenta e l’abuso di mercato.

Il Modello Organizzativo deve prevedere misure di prevenzione specifiche per la gestione delle risorse finanziarie come:
  • la separazione delle funzioni di amministrazione, controllo e gestione delle risorse finanziarie;
  • la definizione di procedure e di controlli rigorosi per la gestione delle risorse finanziarie;
  • la realizzazione di attività di formazione e sensibilizzazione del personale in materia di gestione delle risorse finanziarie.
Il Modello Organizzativo deve prevedere misure di prevenzione specifiche per i seguenti reati finanziari:
  • appropriazione indebita: il Modello deve prevedere procedure e controlli rigorosi per la gestione delle risorse finanziarie, al fine di prevenire che i dipendenti o collaboratori possano appropriarsi indebitamente di denaro o beni dell’ente;
  • bancarotta fraudolenta: il Modello di Controllo deve prevedere misure di prevenzione per garantire la sana gestione finanziaria dell’ente, al fine di prevenire la bancarotta fraudolenta;
  • abuso di mercato: il Modello deve prevedere misure di prevenzione per garantire la trasparenza e la correttezza dei mercati finanziari, al fine di prevenire l’abuso di mercato.
Se cerchi un esperto in Consulenza per la Gestione del Modello Organizzativo 231 chiama MODI SRL! 

Affiancherà la tua impresa nell'adeguamento al regolamento. Contattaci ora al servizio Clienti 800300333!

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.



Nessun commento:

Posta un commento