venerdì 18 aprile 2025

Sebbene il Modello 231 non sia obbligatorio per tutte le aziende, molte di esse scelgono di adottarlo.

Il D.Lgs. 231/2001 si applica a una vasta gamma di soggetti, introducendo un sistema di responsabilità amministrativa che coinvolge non solo le grandi imprese, ma anche molti altri enti con personalità giuridica e organizzazioni senza personalità giuridica.

In particolare, il decreto si rivolge a società e associazioni come le società per azioni, le società in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata, le società per azioni con partecipazione dello Stato o di enti pubblici, le società cooperative, le fondazioni, le società sportive e gli enti pubblici economici. 

Questi enti sono tenuti ad adeguarsi alle disposizioni del Decreto 231, adottando modelli di organizzazione e gestione per prevenire il rischio di reati.

Sono invece esclusi dall’applicazione del decreto lo Stato, gli enti pubblici territoriali, gli enti pubblici non economici e quelli che svolgono funzioni di rilievo costituzionale, come Regioni, Province, Università, Partiti politici e Sindacati.

Il Modello 231 è uno strumento efficace per prevenire la commissione di reati all'interno dell'azienda. 

Attraverso la definizione di procedure, controlli e sanzioni, si riducono significativamente i rischi legati a comportamenti illeciti da parte di dipendenti o collaboratori.

Modi S.r.l. è al fianco di tutte le organizzazioni che rientrano nelle disposizioni del D.Lgs. 231/01, offrendo consulenze mirate e corsi di formazione per aiutare ogni realtà a comprendere i propri obblighi e a implementare un modello organizzativo che sia conforme alle normative. 

Grazie all’esperienza di Modi S.r.l., le aziende possono migliorare la propria sicurezza e minimizzare i rischi di sanzioni, garantendo un controllo interno efficace e la tutela della propria immagine aziendale.

Per un supporto tecnico, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it





Nessun commento:

Posta un commento