venerdì 2 maggio 2025

Com'è strutturato un Modello 231? E quali allegati prevede? Per maggiori informazioni contatta MODI al servizio Clienti numero verde 800300333!

Il Modello Organizzativo di Gestione e Controllo D.lgs 231/01 crea un sistema di gestione preventiva del rischio. 

L'applicazione in Azienda  del Mog 231 aiuta a ridurre la probabilità di commissione di determinati reati (i reati presupposto) mediante disposizioni organizzative, modulistica, procedure, codici di comportamento, software, ecc. 

La struttura di un Modello 231 non è rigida o predefinita e deve essere adattata alle specificità di ogni azienda. Generalmente si compone di due parti, una parte generale e una speciale. 

La parte generale è dedicata alla descrizione dell’attività dell’ente, all’illustrazione del D.Lgs. 231/01 e alla definizione del ruolo, delle funzioni e dei compiti dell'OdV. 

La parte speciale si compone di più sezioni quante sono le singole categorie di reato a rischio e i processi aziendali sensibili.

All’interno di ogni sezione vengono indicati i reati ipotizzabili, le funzioni coinvolte, le modalità di commissione del reato e le procedure di controllo adottate per ridurre i rischi di commissione dei reati individuati nella fase di analisi dei rischi.

Al Modello 231 deve essere allegato il Codice Etico, il Sistema disciplinare, i Flussi informativi verso l’Organismo di Vigilanza e il Regolamento dell’Organismo di Vigilanza. 

Il Modello deve essere attuato, ossia scrupolosamente osservato nell’attività quotidiana, e soggetto alla verifica continua da parte dell’Organismo di Vigilanza. 

Modi S.r.l. sostiene le aziende Clienti nella progettazione e nell’implementazione del Modello 231, curando ogni dettaglio e personalizzando le misure di prevenzione per garantire un’aderenza ottimale alla normativa e un’efficace tutela della reputazione aziendale. 

Per scoprire di più su come strutturare un Modello 231 su misura per la tua azienda, visita modiq.it.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it 



Nessun commento:

Posta un commento