domenica 6 luglio 2014

MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione

Un nuovo post "Riforma Catasto, funzioneranno così le commissioni censuarie" è stato pubblicato il giorno 24 giugno 2014 alle ore 08:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".

[1]24/06/2014 –E' partitala riforma del Catasto. ll Consiglio
dei Ministri di venerdì scorso ha varato la bozza di decreto
legislativo che definisce il funzionamento delle commissioni
censuarie, chiamate alla revisione dei valori immobiliari e delle
rendite.

Il sistema, previsto dalla Legge Delega Fiscale, sarà basato su
una commissione censuaria centrale e su commissioni locali, con
sezioni articolate nei diversi capoluoghi di regione.

Nelle commissioni censuarie locali, le sezioni hanno competenze in
materia di catasto terreni, catasto urbano e revisione del sistema
estimativo.

Ogni sezione è composta da sei componenti, di cui due scelti
tra quelli proposti dalla sede territorialmente competente
dell’Agenzia delle Entrate, uno scelto tra quelli proposti
dall’Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) e tre
nominati dal Prefetto su indicazione degli ordini professionali e
delle associazioni di categoria..
Continua a leggere su Edilportale.com [2]



Links:
------
[1] http://www.edilportale.com/news/2014/06/normativa/riforma-catasto-funzioneranno-cosi-le-commissioni-censuarie_40178_15.html
[2] http://www.edilportale.com/news/2014/06/normativa/riforma-catasto-funzioneranno-cosi-le-commissioni-censuarie_40178_15.html


http://www.mog231.it/riforma-catasto-funzioneranno-cosi-le-commissioni-censuarie/

________________________________________________________

Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:

?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&

Nessun commento:

Posta un commento