venerdì 4 luglio 2014

MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione

Un nuovo post "Impatti ambientali degli edifici, da Bruxelles una proposta per ridurli" è stato pubblicato il giorno 4 luglio 2014 alle ore 08:00 all'interno di "MOG 231 - Modelli di Organizzazione e Gestione".

[1]04/07/2014 - Nella seduta del 2 luglio scorso, la Commissione
europea ha adottato nuove proposte normative volte a ridurre
l’impatto ambientale degli edifici sia nuovi che ristrutturati,
ad aumentare l’efficienza delle risorse e a migliorare le
informazioni disponibili sulle prestazioni ambientali degli edifici.
Si attendono effetti positivi: - per l’ambiente: nell’UE
quasi la metà del consumo finale di energia e materie estratte
e circa un terzo del consumo di acqua sono legati alla costruzione e
all’uso degli edifici; - per il settore edile: il settore delle
costruzioni in Europa genera quasi il 10% del PIL e dà lavoro
a circa 20 milioni di persone; - per gli occupanti: edifici
sostenibili sono meno costosi da gestire e da mantenere e hanno un
impatto positivo sugli occupanti quando in termini di salute e
benessere. Quando gli edifici vengono costruiti, usati e demoliti -
spiega la Commissione europea - hanno spesso un impatto..
Continua a leggere su Edilportale.com [2]



Links:
------
[1] http://www.edilportale.com/news/2014/07/risparmio-energetico/impatti-ambientali-degli-edifici-da-bruelles-una-proposta-per-ridurli_40358_27.html
[2] http://www.edilportale.com/news/2014/07/risparmio-energetico/impatti-ambientali-degli-edifici-da-bruelles-una-proposta-per-ridurli_40358_27.html


http://www.mog231.it/impatti-ambientali-degli-edifici-da-bruxelles-una-proposta-per-ridurli/

________________________________________________________

Sei stato iscritto a queste notifiche tramite e-mail riguardo a nuovi post nel blog.
Se desideri modificare le tue impostazioni o disiscriverti, visita:

?code=f65d9b902e0ddc2dddd64428f42d1b69&addr=modiconsulenzaeformazione.inoltro%40blogger.com&

Nessun commento:

Posta un commento