L’articolo 30 del D.Lgs.
81/08 detto anche "Testo Unico per la Sicurezza" suggerisce di implementare un modello di
organizzazione e di gestione secondo il D.Lgs. 231/01; per avere valore
esimente, tale modello “deve” assicurare sistemi di gestione che, come affermato
al comma 5, se “…definiti conformemente alle Linee guida UNI-INAIL per un sistema di gestione della
salute e sicurezza sul lavoro (SGSL)
del 28 settembre 2001 o al British Standard OHSAS
18001:2007 si presumono
conformi ai requisiti …”.
Il Modello Organizzativo 231/2001
rappresenta il mezzo con cui dimostrare la propria diligenza organizzativa,
premiata con l'esimente, ovvero con la non applicazione, o riduzione,
delle pesanti sanzioni previste dalla legge.
"...l'Ente non risponde del reato
commesso se prova che l'organo dirigente ha adottato ed
efficacemente attuato, prima della commissione del fatto, modelli di
organizzazione e di gestione idonei
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero verde 800300333 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento