La pubblicazione della nuova ISO 9001:2015 ha comportato l’adeguamento della documentazione del Sistema di Qualità ISO
9001:2008. L’adeguamento è necessario per mantenere la
certificazione di Qualità. Le organizzazioni hanno tempo tre anni dalla data
della pubblicazione della norma per adeguarsi.
Uno dei principali cambiamenti della ISO
9001:2015 per la Gestione della Qualità e la ISO 14001:2015 per la Gestione
Ambientale è l’approccio sistematico alla gestione del rischio.
Analizzando nel dettaglio ogni organizzazione ha le sue particolarità, quindi i passi che ognuna deve fare per adeguare il sistema di gestione per la qualità saranno diversi. Ecco alcuni suggerimenti utili ad avviare il percorso:
- Familiarizzare con la nuova norma: molto è cambiato ma non tutto!
- Identificare tutte le carenze organizzative da affrontare per soddisfare i nuovi requisiti;
- Predisporre un piano di progressiva attuazione;
- Formare adeguatamente (in una logica di aggiornamento delle competenze) tutti i soggetti che contribuiranno a determinare l’efficacia dell’organizzazione;
- Aggiornare il “vecchio” sistema di gestione per la qualità per soddisfare i nuovi requisiti.
Per consulenze sul mantenimento, adeguamento o realizzazione di un sistema di gestione qualità a norma uni en iso 9001:2015 chiamare il numero verde 800300333 o visitare siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it e www.corsionlineitalia.it.
E-mail MODI Srl di Mestre e Spinea Venezia modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento