In sostituzione del DPS il Titolare del trattamento dovrà redigere una autocertificazione ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000, ovvero una DSAN (Dichiarazione sostitutiva di stato e condizioni) nella quale dichiara di trattare solo dati non sensibili ad eccezione dello stato di salute o malattia dei propri dipendenti senza indicazione della relativa diagnosi, e che sono state messe in atto le misure di sicurezza previste dal Codice e dall’allegato B.
Va osservato che la redazione dell’autocertificazione espone il Titolare al rischio penale se effettuata in modo superficiale e inesatta a differenza di quanto potrebbe accadere con la redazione del DPS che espone al rischio di sanzioni amministrative qualora contenga informazioni errate o inesattezze.
Va osservato che la redazione dell’autocertificazione espone il Titolare al rischio penale se effettuata in modo superficiale e inesatta a differenza di quanto potrebbe accadere con la redazione del DPS che espone al rischio di sanzioni amministrative qualora contenga informazioni errate o inesattezze.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it
e www.corsionlineitalia.it. E-mail MODI
NETWORK modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento