Rispetto agli adempimenti
di Legge in materia di salute sicurezza nei luoghi di lavoro, cosa succede se
non si viene trovati in regola?
Il datore di lavoro è la prima figura incaricata a
garantire la sicurezza sul lavoro e sulla quale ricade l’obbligo del
mantenimento dei livelli della stessa.
Il datore di lavoro ha l’obbligo di evitare che probabili
e possibili pericoli dovuti all’esercizio della sua attività, possano tradursi
in rischi per i lavoratori che vengono assunti per il compimento di tale
attività.
Al datore di lavoro sono equiparati i dirigenti ed i
preposti che organizzano tutte le attività svolte dai lavoratori, per i quali
il Testo Unico in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro stabilisce che essi
oltre ad adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per la tutela dei
dipendenti, devono anche informare gli stessi sui rischi specifici cui sono
esposti, devono insegnare le norme fondamentali di prevenzione e devono
addestrare i lavoratori all’utilizzo corretto dei mezzi e degli strumenti di
protezione.
Se un ispettore del lavoro durante un’ispezione accerta
delle violazioni, darà delle prescrizioni affinché l’irregolarità venga
eliminata, indicando tempi e modi di correzione nel verbale di ispezione.
Comunicherà comunque la violazione alla Procura della Repubblica. La mancata
regolarizzazione o il mancato pagamento danno avvio ad un procedimento penale.
Lo
Staff di Consulenza Sicurezza Veneto by MODI S.r.l., (composto da
ingegneri, giuristi d’impresa, consulenti di Organizzazione aziendale,
docenti e tecnici della prevenzione) mette a disposizione dei Clienti e
dei potenziali il numero verde 800300333 per rispondere a domande su
questo argomento e più in generale sugli adempimenti previsti in materia
di Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro,
implementazione/realizzazione/integrazione/mantenimento dei Sistemi di
Gestione Qualità ISO 9001:2015, Ambiente ISO 14001:2015, Sicurezza
(passaggio dalla OHAS 18001 alla ISO 45001), Modelli Organizzativi D.lgs
231 e applicazione del nuovo Regolamento GDPR Privacy 2016/679.
Per
consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari
organizzati a Mestre. Marghera, Spinea, Venezia chiamare il numero
0415412700 o visitate i nostri siti www.consulenzasicurezzaveneto.it,;
www.mog231.it; www.modiq.it, www.corsionlineitalia.it,
www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e
www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK
modisq@tin.it
Nessun commento:
Posta un commento