Il primo adempimento da adottare per implementare il sistema Privacy GDPR 2016/679 in azienda e comprendere l’importanza e il valore dei dati presi in esamente, quindi vanno avviati tutti i processi per avere un quadro completo dell'organizzazione, ruoli, figure, competenze, processi e regole che impattano sul trattamento dei dati.
E' possibile operare utilizzando risorse competenti interne all’azienda oppure avvalersi di professionisti esterni esperti nelle problematiche privacy come i DPO di MODI SRL.
E' possibile operare utilizzando risorse competenti interne all’azienda oppure avvalersi di professionisti esterni esperti nelle problematiche privacy come i DPO di MODI SRL.
Per il primo assessment, è consigliato avvalersi di risorse esterne esperte in modo da inquadrare velocemente i metodi e le azioni da intraprendersi e pervenire in breve tempo ad una base dati
completa.
L’assessment rappresenta di solito uno strumento preventivo gestito dall’azienda stessa che
decide di monitorare un determinato fenomeno.
I metodi sono i medesimi dell’audit che rappresenta uno strumento più ufficiale e certificante e che viene
sempre attuato da esterni all’azienda (società di audit specializzate o autorità) per valutare l’idoneità del
sistema a determinate norme.
Un PIA è disegnato per raggiungere normalmente tre obiettivi:
- Garantire la conformità con le normative, e requisiti di politica legali applicabili per la privacy;
- determinare i rischi e gli effetti che ne conseguono;
- valutare le protezioni e eventuali processi alternativi per mitigare i potenziali rischi per la privacy
Dalla valutazione di un PIA e dell’analogo Audit ufficiale nasce per le aziende la possibilità di raggiungere le certificazioni che sono previste dal Regolamento e che rendono virtuosa l’impresa stessa
Per consulenze Privacy, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento