La norma UNI ISO 37001 definisce i requisiti e fornisce una linea guida per aiutare un’Organizzazione prevenire, individuare, rispondere a fenomeni di corruzione.
Come per altri standard ISO, anche la 37001.2016 richiede che un’Organizzazione realizzi, in modo ragionevole e realistico, una serie di misure e di controlli che aiutino, nell’ordine, a prevenire, rilevare e combattere la corruzione.
Per
realizzare un sistema di gestione anti-corruzione conforme ai requisiti
della norma ISO 37001:2016, e per stilare tutte le procedure e la
modellistica necessaria per la verifica da parte di un Ente di Terza
parte accreditato per rilasciarne la certificazione, è opportuno
avvalersi di un Consulente in grado di supportare un’Organizzazione
lungo tutto il percorso di implementazione.
Adottare un Sistema di Gestione ISO 37001:2016 significa ottenere:
• maggiore tutela contro i potenziali reati di corruzione;
• attenuare o eliminare il rischio di corruzione nella tua azienda;
• ridurre la perdita di competitività sul mercato.
• maggiore tutela contro i potenziali reati di corruzione;
• attenuare o eliminare il rischio di corruzione nella tua azienda;
• ridurre la perdita di competitività sul mercato.
MODI dal 1998 offre un servizio completo e affidabile di consulenza e raccomandato dagli stessi Clienti. Per visionare le recensioni sui nostri servizi cliccare qui.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento