Ogni lavoratore per "attuare" la sicurezza nei luoghi di lavoro deve, con le altre figure aziendali, contribuire all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
E' necessario che ogni lavoratore osservi le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di lavoro, dai dirigenti e dai preposti, ai fini della protezione collettiva ed individuale;
Il lavoratore in buona sostanza deve:
- utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, le sostanze e i preparati pericolosi, i mezzi di trasporto, nonché i dispositivi di sicurezza e utilizzare in modo appropriato i dispositivi di protezione messi a loro disposizione;
- comunicare/segnalare al datore di lavoro, al dirigente o al preposto eventuali deficit di mezzi e attrezzature e qualsiasi condizione di pericolo di cui vengano a conoscenza e non rimuovere o modificare senza autorizzazione i dispositivi di sicurezza, di segnalazione o di controllo;
- non deve di propria iniziativa compiere operazioni o manovre che non sono di loro competenza ovvero che possono compromettere la sicurezza propria o di altri lavoratori;
- frequentare e partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro;
- sottoporsi ai controlli sanitari previsti dal presente decreto legislativo 81/2008 o comunque disposti dal medico competente.
Concludendo i lavoratori hanno l’obbligo di
sottoporsi ai programmi di formazione e addestramento organizzato dal datore di
lavoro, di utilizzare i DPI messi a loro disposizione senza modificarli di
propria iniziativa e di segnalare al DL eventuali difetti o guasti.
Chiamare al numero verde 800300333 i tecnici di MODI SRL per ottenere una consulenza in materia di salute e sicurezza nei posti di lavoro, predisponendo misure di emergenza da attuare in caso di primo soccorso, di lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori e di pericolo grave e immediato.
Chiamare al numero verde 800300333 i tecnici di MODI SRL per ottenere una consulenza in materia di salute e sicurezza nei posti di lavoro, predisponendo misure di emergenza da attuare in caso di primo soccorso, di lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori e di pericolo grave e immediato.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento