Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza “RLS” partecipa alle riunioni preliminari, alla valutazione dei rischi, alla scelta delle misure preventive e protettive. Viene tutelato dalla legge nella propria funzione ed ha diritto ad un'adeguata formazione.
Rappresenta una figura che "opera sul campo" nella prevenzione degli infortuni ed un elemento di collegamento e mediazione tra le istanze dei Datori di Lavoro/dirigenti e dei lavoratori.
L’RLS non deve avere nessun requisito specifico. Può essere uno qualunque dei lavoratori dell'azienda. Per i compiti che è tenuto a svolgere è opportuno che sia un lavoratore di buona esperienza, stimato dai colleghi ed una figura autorevole all'interno dell'azienda. Deve essere persona diversa dal RSPP Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione.
Le date dei corsi di seguito elencati sono stati organizzati presso la sede di MODI SRL a Mestre.
L'indirizzo dell'aula è Via Volturno 4/e (fermata tram/bus Volturno e parcheggi gratis nelle vicinanze)
Il corso formazione RLS ha come obbiettivo quello di conferire al RLS competenze tecniche e giuridiche in modo tale che egli sia in grado di promuovere ed attuare le misure di prevenzione e protezione, rappresentando i lavoratori nell’ambito della sicurezza su lavoro.
Formazione RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
durata 32 ore € 379,00 + IVA
lunedì 4, martedì 5, mercoledì 6, lunedì 11, martedì 19, giovedì 21, lunedì 25 e giovedì 28 maggio 2020 orario 14.00/18.00
Aggiornamento RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
durata 8 ore € 149,00 + IVA
lunedì 4, martedì 5 maggio 2020 orario 14.00/18.00
Aggiornamento RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
durata 4 ore € 79,00 + IVA
lunedì 4 maggio 2020 orario 14.00/18.00
Alla fine del corso viene rilasciato attestato nominale di partecipazione ed idoneità.
I contenuti minimi del corso formazione RLS sono discussi in sede di contrattazione collettiva e vertono sulla legislazione e i principi giuridici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sulla definizione e individuazione dei fattori di rischio presenti in azienda nonché sulle misure di prevenzione e protezione da essi.
Alla fine del corso viene rilasciato attestato nominale di partecipazione ed idoneità.
Per visualizzare le recensioni, opinioni, commenti, impressioni sui nostri corsi e servizi cliccare alla pagina DICONO DI NOI.
Nessun commento:
Posta un commento