MODI SRL MOG231 da informazioni, consulenza e corsi per applicare, realizzare, implementare, adottare, correttamente un Modello Organizzativo 231 per ridurre il rischio di commissione di illeciti penali. Suggerisce l'aggiornamento periodico del modello ex d.lgs. n. 231/2001. Assume incarico ODV in esterno. MODI si occupa dei Sistemi Gestione Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001, Sicurezza ISO 45001. Assume incarico di RSPP in esterno e fa consulenza D.Lgs 81/01, Ecolabel, HACCP e GDPR Privacy.
giovedì 19 marzo 2020
🌈 Andrà tutto bene! Aspettiamo insieme tempi migliori... Noi ci siamo - MODI SRL
In un quadro emergenziale caratterizzato da normativa e decreti in continua evoluzione, MODI SRL ha attivato una serie di iniziative di supporto per i propri Clienti nonché alcune misure necessarie ad affrontare questo improvviso e delicato contesto.
Attraverso videoconferenze riusciamo ad entrare nelle Vs. Aziende e anche se in maniera diversa continuiamo ad esserci.
Mai come oggi la prevenzione nei luoghi di lavoro è fondamentale. Noi vogliamo essere al tuo fianco è sostenerti per quanto possibile anche se a distanza.
Ti riassumiamo qui di seguito le principali norme da rispettare:
• favorire se possibile lo smart working, incentivare le ferie e i congedi retribuiti nonché altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva;
• rispettare la distanza minima di sicurezza di 1 metro e possibilmente di più tra una persona e l’altra (il punto più importante);
• qualora il lavoro imponga di lavorare a distanza interpersonale minore di 1 m e non siano possibili altre soluzioni organizzative è necessario l’uso delle mascherine del tipo FFP2 o FFP3 e altri DPI (guanti monouso, occhiali con protezioni laterali, tute es. tyvek, ecc.)
• garantire la pulizia a fine turno e la sanificazione periodica dei punti più critici dove si posano le mani: tastiere, schermi touch, tastiere dei distributori di bevande e snack, mouse, pulsantiere, maniglie, ecc. con adeguati detergenti, sia negli uffici, sia nei reparti operativi
• aerare i locali più volte al giorno;
• l’accesso agli spazi comuni deve essere contingentato, con una ventilazione continua dei locali e con un tempo ridotto di sosta
• garantire la presenza di detergenti segnalati da apposite indicazioni.
• per l’accesso di fornitori esterni individuare modalità di accesso al fine di ridurre le occasioni di contatto con il personale in forza nei reparti/uffici coinvolti
• per fornitori/trasportatori e/o altro personale esterno prevedere il divieto di utilizzo dei servizi igienici del personale dipendente (se possibile individuare servizi igienici dedicati);
• da costituire in azienda un Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione con la partecipazione del RLS
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento