Il corso è rivolto a lavoratori o ai titolari di aziende che utilizzano le Piattaforme di Lavoro Elevabili PLE con e senza stabilizzatori.
Il corso ha una durata di 4 ore per la sola parte teorica e 6 per la sola parte pratica. L'istruttore può fare pratica fino a un massimo di 6 persone contemoraneamente.
Il corso vuole fornire agli operatori di Piattaforme di Lavoro Elevabili l’abilitazione all’uso delle PLE ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 22 Febbraio 2012.
Il PROGRAMMA del CORSO viene organizzato da MODI solo presso la sede del Cliente:
– Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche.
– Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile.
– Dispositivi di comando e di sicurezza: individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, individuazione dei dispositivi di sicurezza e foro funzione.
– Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali.
– DPI specifici da utilizzare con le PLE: caschi, imbracature, cordino dì trattenuta e relative modalità di utilizzo inclusi i punti di aggancio in piattaforma.
– Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo delle PLE (rischi di elettrocuzione, rischi ambientali, di caduta dall’alto, ecc.); spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti e manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro.
– Procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza.
La periodicità di rinnovo dell’abilitazione è fissata in 5 anni.
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico e da un esame pratico.
Al superamento del test finale verrà rilasciato da Aifo l’attestato valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge.
Al superamento del test finale verrà rilasciato da Aifo l’attestato valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it.
Nessun commento:
Posta un commento